CATEGORIE

Coronavirus, i ricoveri anomali per polmonite a Crema: la prova che l'infezione circolava già a fine dicembre?

venerdì 6 marzo 2020

1' di lettura

Il sospetto che il coronavirus abbia iniziato a circolare in Italia - così come in tutta Europa - molto prima dei primi casi ufficialmente riscontrati sta diventando sempre più una certezza. Nelle ultime ore è stato riportato alla luce un articolo de La Provincia di Crema, risalente al 23 dicembre scorso e dal seguente titolo: "Picco di polmoniti nel Cremasco". Un fenomeno strano, che allora era difficile da spiegare, dato che il coronavirus non era noto neanche in Cina, dove è poi emerso l'epicentro dell'epidemia. A fine dicembre a Crema erano stati registrati da tre a cinque casi al giorno, con una percentuale di ricoveri vicina al 50%. "Negli ultimi tre mesi - diceva il direttore sanitario dell'Ats cremasca - abbiamo avuto 18 degenti per polmonite, mentre dal 18 al 23 dicembre sono state 12 le polmoniti accertate". Solo che all'epoca si parlava di complicanze legate all'influenza, ma a questo punto non è da escludere che già allora potesse esserci qualche caso legato al coronavirus, dato che alcuni studi hanno fissato alla seconda metà di ottobre l'inizio del flusso del Covid-19 in Italia. 

Coronavirus, la ricerca del Sacco cambia tutto: "In Italia da metà ottobre"

Il coronavirus sarebbe arrivato in Italia molto prima della scoperta del paziente uno, ovvero del 38enne di Codogno che ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Garlasco, bomba dall'avvocato di Sempio: "Ho un'idea sul mandante"

Sull'assassino "io un'idea ce l'ho ma non la dico perché non è suffragata né da fo...

Sicilia araba? No grazie

“La Sicilia è tutta musulmana”. “La Sicilia è tutta araba”. Frasi apparse su qualc...
Ignazio Stagno

Garlasco, Massimo Lovati: "Chiara Poggi uccisa da un sicario"

L’avvocato di Andrea Sempio, Massimo Lovati, intervenendo a La vita in diretta, ha difeso con decisione il suo ass...

Andrea Sempio, l'avvocato Taccia e "i giochi in scatola": cosa cambia

Oltre al nuovo indagato, Andrea Sempio, personaggio dalle mille sfaccettature, c’è anche uno dei suoi avvoc...
Roberto Tortora