CATEGORIE

Pedofilia in Vaticano, quattro preti indagati: "Minorenni reclutati per appagare i religiosi"

A far partire le indagini don Patrizio Poggi, ex parrocco pedofilo. Nel mirino degli inquirenti 20 nomi: incontri sessuali con minori e sfruttamento della prostituzione
di Marta Macchi domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Un'inchiesta pesante, che fa paura e che porta a galla verità spaventose. Violenza sessuale aggravata e quattro nomi che, ad oggi, risultano iscritti nel registro degli indagati da parte della Procura di Roma nell'ambito dell'indagine su un giro di abusi su minori da parte di alcuni religiosi. A far partire le indagini don Patrizio Poggi, ex parrocco che ha scontato cinque anni con l'accusa di pedofilia. L'inchiesta - Sui reati sessuali è stata aperta un'indagine che sembra confermare la versione dell'ex sacerdote che, dopo aver scontato la condanna per abusi, è stato definitivamente allontanato dalla Chiesa. L'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Maria Monteleone, si dirama in due filoni principali. Da una parte gli incontri sessuali che alcuni religiosi, anche di alto livello, avrebbero avuto con giovani minorenni. Dall'altro un giro di sfruttamento della prostituzione perché, da quanto emerge, un ex militare procurava ai prelati - dietro pagamento - rapporti sessuali gay. Il testimone - Tutto ha avuto inizio qualche mese fa quando Patrizio Poggi, 46 anni, si è presentato dai carabinieri in compgania di un giovane ragazzo, pronto a confermare la versione del sacerdote: una fitta rita di minorenni usati per appagare i desideri dei religiosi. Alla dichiarazione dell'ex prete è seguita una lista contenente circa venti nomi di ministri del culto. Poi i dettagli e i racconti dei ragazzini che avrebbero subito abusi. Gli inquirenti stanno adesso tentando di capire se quanto affermato da Poggi corrisponda a verità o sia frutto di qualche piano elaborato di vendetta personale.

tag
abusi
minori
vaticano
pedofilia
inchiesta
patrizio poggi

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Dopo la figuraccia di Fanpage Caso Paragon, tra gli intercettati spunta una giornalista di destra

Il Pontefice Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Caso Paragon, tra gli intercettati spunta una giornalista di destra

Brunella Bolloli

Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Leone XIV e Castel Gandolfo, la scelta: strappo con Papa Francesco

Ciro Grillo, il pm chiede nove anni di carcere: "È stato uno stupro"

Dopo una requisitoria di nove ore, il pm Gregorio Capasso ha formulato le richieste di condanna per i quattro imputati a...

Chiara Poggi, i genitori si sfogano: "Stasi non c'ha mai detto di non averla uccisa"

"Fino al suo arresto andavamo insieme al cimitero. Mi aspettavo sempre che ci dicesse: mi stanno indagando ma non h...

Garlasco, l'intercettazione della zia di Chiara Poggi: "Non poteva camminare..."

Il caso Garlasco si arricchisce di nuovi particolari significativi e a Quarta Repubblica, programma di approfondimento d...
Roberto Tortora

Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Il timore è che il morbo del boicottaggio dei farmaci israeliani dalle farmacie comunali, lanciato dal Comune di ...
Enrico Paoli