CATEGORIE

Preiti, i legali: "Voleva suicidarsi in albergo"

di Andrea Tempestini domenica 5 maggio 2013

Nell'immagine, Preiti spara a bruciapelo al carabiniere

2' di lettura

Voleva suicidarsi in albergo Luigi Preiti, l'uomo che ha sparato davanti a Palazzo Chigi nel giorno dell'insediamento del governo Letta. Poi, però, ha desistito pensando che "sarebbe stato interpretato come uno dei tati suicidi legati alla crisi". Quelle che sarebbero state le intenzioni del folle - "celebrato" dagli autonomi al corteo di Torino - le spiegano i suoi legali al gip di Roma, Bernadette Nicotra. Gli avvocati Raimondo Paparatti e Mauro Dainelli si sono recati a Rebibbia per l'interrogatorio di garanzia di Preiti, accusato del tentato omicidio di tre carabinieri, di porto e detenzione illegale di arma clandestina e di ricettazione. Il fermo è stato convalidato dopo quasi quattro ore di interrogatorio. Crisi di pianto - Secondo quanto si è appreso, Preiti nel corso dell'interrogatorio avrebbe avuto diverse crisi di pianto. I legali hanno riferito che l'uomo è "molto scosso e preoccupato per le condizioni di Giuseppe Giangrande", il brigadiere rimasto gravemente ferito. "Chiedo scusa all'Arma dei Carabinieri", avrebbe ripetuto il folle davanti al gip. Come detto, i legali hanno riferito che Preiti aveva intenzione di suicidarsi, e che non credeva di poter rimanere in vita dopo aver aperto il fuoco. Ai carabinieri che lo immobilizzarono, infatti chiese: "Perché non mi avete sparato?". Gli avvocati ribadiscono che "si aspettava che la sua azione dimostrativa culminasse con la sua morte". Grave il carabiniere - Restano gravi le condizioni del brigadiere Giangrande (partecipa alla raccolta fondi di Libero per lui e per la sua famiglia). L'uomo resta in prognosi riservata. L'ultimo bollettino medico diffuso dal policlinico Umberto I parla di "parametri vitali stabili". Nella mattinata di martedì l'uomo ha subito una trachotomica percutanea, allo scopo di facilitare la ripresa della respirazione autonoma.

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Guizzo Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

"Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

Torino, accoltellato al cuore in strada: muore 19enne

Orrore a Torino, dove un diciannovenne di origini nordafricane è stato accoltellato a morte nella serata di ...

Garlasco, il malore di mamma Sempio: dietro c'è un ex pompiere

Un nome, un volto del passato, e un improvviso malore. È bastato questo lunedì scorso per far vacillare l&...

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

L’inizio della nuova settimana segnerà un netto cambiamento rispetto al clima stabile del fine settimana. I...

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...