CATEGORIE

L'Orso siberiano e Nemo sono arrivatiL'Italia si copre di neve e gelo

Fino a lunedì è in corso scontro fra due 'titani' della meteorologia che regaleranno all'Italia un colpo di coda dell'inverno con gelo, neve, pioggia e venti forti
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

  L’Orso siberiano dalla Russia e ciclone Nemo dall’Atlantico sono arrivati, ma per ora non hanno portato tutta qualla neve al nord che ci si aspettava. A Milano sta nevicando, ma i fiocchi non hanno attaccato per terra. Però è ancor presto per cantar vittoria e far rientrare l'emergenza: fino a lunedì sarà in corso scontro fra due 'titani' della meteorologia con  l’aria gelida continentale da un lato e l’aria ormai più mite e umida afro-mediterranea e atlantica che regaleranno all'Italia un colpo di coda dell'inverno con gelo, neve, pioggia e venti forti. Sarà infatti venerdì che il peggioramento sarà più accentuato con condizioni di maltempo generale al centro, Sardegna e Campania diretto verso il resto del nord. Quel che rimane del ciclone Nemo, che ha portato violente nevicate negli Usa, raggiungerà la Penisola e date le basse temperature, nevicherà copiosamente al nord anche in pianura e a tratti anche sulla costa riminese. La neve sarà più copiosa sull'Emilia e Bologna e nevicate molto intense si avranno anche sulla zona di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Venti di bora soffieranno a Trieste. Due nuove forti perturbazioni interesseranno poi il weekend, bersagliando tutte le regioni. Sabato sarà una giornata sconvolta dal maltempo: la neve cadrà copiosissima sull'Emilia; temporali forti dalla Sardegna e regioni tirreniche, si abbatteranno successivamente sul resto del centro-sud, con violenza su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e poi Calabria, nelle prime ore della giornata nevicherà anche a Firenze e a Genova e nevicherà a tatti anche a Rimini. La neve continuerà fino a domenica al nord-ovest e sull'Emilia occidentale, mentre sul resto dell’Italia pioverà fino a lunedì.  

Disagi Maltempo a Milano, strade allagate e traffico in tilt

Giuliacci Meteo, Giuliacci: 5 giorni da incubo, chi non può partire

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

tag

Ti potrebbero interessare

Maltempo a Milano, strade allagate e traffico in tilt

Meteo, Giuliacci: 5 giorni da incubo, chi non può partire

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Andrea Sempio, il disegno inquietante nel giorno della condanna di Stasi

Dal passato di Andrea Sempio, nuovo indagato per il caso Garlasco, emergerebbe un interesse costante per il delitto. La ...

Parma, l'orrore: trovato un feto sul marciapiede

I resti di un feto sono stati trovati su un marciapiede a Parma, nel quartiere Crocetta. A dare l'allarme una donna ...

Il Papa e il seminatore del cristiano Van Gogh

Che Vincent Van Gogh si sia sparato da solo, al culmine della definitiva crisi esistenziale, o sia stato ferito mortalme...
Tommaso Lorenzini

Garlasco, Garofano ribalta tutto: "Di chi è l'altra impronta in cantina"

Luciano Garofano è il comandante dei Ris che, il 13 Agosto 2007, è incaricato delle indagini scientifiche ...