CATEGORIE

Brescia, la Provincia dà l'ok al referendum per l'indipendenza della Lombardia

La proposta è passata con il voto della Lega Nord, del Pdl e di Fratelli d'Italia: per la prima volta i lombardi si consultano sull'autodeterminazione
di Ignazio Stagno domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

"Padania libera". Un famoso slogan della Lega Nord può diventare realtà. La Provincia di Brescia ha dato l'ok ad un referendum per chiedere l'autodeterminazione della Lombardia. La proposta, è arrivata dal gruppo della Lega Nord che ha raccolto il voto favorevole del Pdl e di Fratelli d’Italia. Dunque i bresciani per primi potranno indire un referendum per scegliere tra l'indipendenza della Lombardia o la storica convivenza con lo Stato italiano. Svolta storica - "Si tratta di una data storica per la nostra terra. Per la prima volta un ente istituzionale si esprime in modo favorevole alla promozione di un referendum popolare attraverso cui i cittadini lombardi possano liberamente esprimersi in merito all’indipendenza della regione", afferma Fabio Rolfi, consigliere regionale della Lega Nord e segretario provinciale bresciano del Carroccio. La mozione approvata dal consiglio provinciale è abbastanza chiara e afferma "la facoltà del popolo lombardo di invocare e rivendicare il diritto alla verifica referendaria, in modi e forme legali e democratiche, dell’atto di annessione della Lombardia all’ordinamento statutale italiano a seguito delle guerre risorgimentali”.  Testo vincolante - Il testo impegna il presidente della Provincia e il presidente del consiglio provinciale a “sostenere con ogni mezzo a disposizione del Consiglio provinciale e della Giunta provinciale, quell’insieme di iniziative spontanee che mirano ad ottenere l’indizione della consultazione referendaria al fine di accertare la volontà del popolo lombardo in ordine alla propria autodeterminazione”.  Insomma il referendum si deve fare. E' la prima volta che si va al voto per una proprosta del genere. Fino ad ora le spinte secessioniste erano incanalte con iniziative di gruppi di cittadini in forma privata o movimentista. Ora la questione sull'indipendenza della Lombardia potrebbe arrivare alle urne. E il risultato non è scontato. (I.S.)

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Crac Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Coprirsi di... ridicolo Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Pietro Senaldi

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Garlasco, l'sms-choc di Paola Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Agli atti delle nuove indagini sul delitto di Garlasco anche 280 sms. I messaggi sarebbero stati inviati da Paola C...

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Giorgia Meloni “ha rinnovato al Santo Padre le felicitazioni, personali e del governo italiano, per l’elezio...

Fregene, trovata morta Stefania Camboni: "Non è escluso nulla"

A Fregene trovato senza vita il corpo di una donna. Si tratta della 60enne Stefania Camboni, il cui cadavere è st...

Bayesian, il clamoroso report inglese: "La vulnerabilità dello yacht"

Sono ripresi i lavori per il recupero del Bayesian, il superyacht affondato il 19 agosto 2024 nelle acque al largo ...