CATEGORIE

Manovra, camionisti annunciano sciopero contro i tagli ai contributi. Tornano i Forconi

I trasportatori siciliani sul piede di guerra. Il governo Letta vuole tagliare 330 milioni di rimborsi delle accise. E per il mese di dicembre si annuncia una settimana di protesta
di Roberto Procaccini domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

La legge di Stabilità resuscita il movimento dei Forconi. L'organizzazione dei camionisti siciliani, nata in maniera spontanea due anni fa per protestare contro il governo Monti (ed entrata nell'immaginario collettivo per il vigore e l'ostinazione delle manifestazioni), torna a menar battaglia. Nel mirino il governo di Larghe Intese di Enrico Letta, che con la finanziaria minaccia di sottrarre 330 milioni di euro alla categoria dei trasportatori, fondi destinati prevalentemente al rimborso delle accise dei carburanti. I Forconi si sono riuniti in provincia di Verona (al palazzetto dello Sport di Bovolone), per discutere sul da farsi, e, soprattutto, organizzare un comitato di coordinamento nazionale "per far partire la ribellione - come dice il leader Mariano Ferrero - e bloccare l'Italia". Dicembre caldo - E' l'8 dicembre il D Day della rivolta dei Forconi. "Il coordinamento si allargherà anche ad altri soggetti - spiega Ferrero ad Affari Italiani -, rigorosamente apartitici, nessuna bandiera di forze politiche o sindacato è ammessa. Questo paese così com’è non va. Adesso, la pazienza è finita”. E in effetti è l'intera categoria dei camionisti, stretta tra la crisi, la concorrenza estera e la benzina più cara d'Europa, è sul piede di guerra. Per il 9 dicembre si sono dati appuntamento, come racconta Dario Di Vico sul Corriere della Sera, tutte le principali sigle sindacali e di rappresentanza della categoria, da Anita (l'associazione delle grandi imprese di trasporto, che aderisce a Confindustria) a scendere. L'obiettivo dei manifestanti è tenere il punto per un'intera settimana, con il corredo di valichi bloccati, autostrade bloccate e circolazione del Paese in ginocchio. I camionisti fanno sul serio, e sul web fioccano le adesioni di sigle di protesta di più varia ispirazione (da Azione Rurale a Non Vogliamo più Pagare). Letta, insomma, è avvisato.

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Milano, proteste dei precari all'Università Bicocca

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Milano, proteste dei precari all'Università Bicocca

Romania, proteste dopo l'annullamento delle presidenziali

Il primo conclave dopo Bergoglio: drappi rossi e pallottoliere

L’Anello del Pescatore e il Sigillo di piombo di Papa Francesco sono stati annullati, come da tradizione: una croc...
Brunella Bolloli

Concalve, Nuje sgancia la bomba: "Non sono malato, mi hanno escluso"

Ieri, alla vigilia del Conclave, è scoppiato il caso John Njue. L’arcivescovo emerito di Nairobi ha denunci...

Via al Conclave: i 5 favoriti

Tutto è pronto, la Cappella Sistina per ora è percorsa solo dai rumori degli ultimi lavori e pulizie, prim...
Caterina Maniaci

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno ...