CATEGORIE

Segregate e picchiate, tre donne cinesi fuggono nude dal balcone

Le giovani sequestrate sono riuscite a liberarsi buttandosi dalla finestra
di Eliana Giusto domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Completamente nude, con segni di legacci su polsi e caviglie. Sono apparse così in via Mac Mahon, dal nulla, tre ragazze cinesi di 27, 32 e 36 anni, che alla polizia hanno raccontato di essere state segregate in un appartamento e di essere scappate lanciandosi dal balcone.  Alle 15.45 di martedì la più giovane delle tre si è rifugiata all’interno della farmacia al civico 111 di via Mac Mahon: nuda, con segni sul corpo, sotto choc e con un cappuccio sulla testa. Una scena incredibile, che ha lasciato senza parole il titolare della farmacia. Quasi contemporaneamente, nella stessa via, alcuni cittadini hanno segnalato la presenza sul tram di due donne cinesi, anch’esse nude, con graffi su polsi e caviglie e lo sguardo terrorizzato. Tutte sono state accompagnate in codice giallo al Policlinico a causa delle fratture dovute al salto dal balcone, ma comunque le loro condizioni non sarebbero preoccupanti.   Gli agenti della Squadra mobile di Milano, guidati da Alessandro Giuliano, stanno indagando per ricostruire esattamente quanto accaduto e individuare l’appartamento dal quale sono scappate. Gli investigatori mantengono il riserbo, non si sbilanciano su ipotesi né rivelano dettagli. A sollevare dubbi è la natura del presunto rapimento. Nella comunità cinese, infatti, il rapimento di donne  non è una pratica diffusa. Il sequestro è utilizzato, in genere, come strumento di intimidazione per i commercianti, in modo da ottenere riscatti o il pagamento del pizzo. Ciò escluderebbe la possibilità che si tratti di criminalità comune ma, al momento, non ci sono certezze. La polizia potrebbe lavorare su un maniaco, magari una versione nostrana (e si spera meno longeva) di Ariel Castro, il mostro di Cleveland condannato all’ergastolo per aver segregato e trasformato nelle sue schiave sessuali tre ragazze per dieci anni.          

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Antagonisti e centri sociali Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

tag

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti