CATEGORIE

Dalla calca al deserto, in Costa Smeralda non c'è più nessuno Anche i paparazzi scappano, e Briatore accusa

Prezzi troppo alti e controlli della finanza spaventano turisti e abituè. Che fuggono a Ibiza, Formentera e Saint-Tropez
di Francesca Canelli domenica 11 agosto 2013

Flavio Briatore ed Elisabetta Gregoraci

2' di lettura

Sembra settembre, a Porto Cervo. Stesso clima di vacanze finite, stesse strade deserte che portano addosso solo i residui delle bisbocce estive. Solo che settembre non è. E' pieno agosto e turisti non ce ne sono, pochi anche i villeggianti proprietari di case che hanno deciso di passare le vacanze nella zona "in" della Sardegna. Complici i prezzi e il clima, sicuramente. Ma non solo. Come riporta Dagospia, insieme al traghetto, il cui costo è salito vertiginosamente (una famiglia di 4 persone spende 1500 euro per coprire i 200 chilometri che dividono l'isola dall'Italia) e al clima, ("non ho mai visto un inverno così caldo" è la battuta più ricorrente di questa estate) ci si mette anche la Guardia di Finanza.  Dalla carota al bastone - Il laissez fair che per anni ha fatto del luogo una zona franca in cui si davano appuntamento milionari, imprenditori, vip e politici, sembra aver prodotto i suoi frutti. Niente più Corona e Balotelli, solo Flavio Briatore resta a difendere l'orgoglio sardo. Ma si lamenta, "trasporti troppo cari", "tasse e controlli che uccidono la Costa Smeralda". E in effetti gli albergatori confermano: "50 per cento in meno di prenotazioni in hotel". A "Morto Rotondo", come ribattezzato da Dagospia, il porto è pieno, ma le abitazioni dei vacanzieri alla ricerca di un'improbabile rientro economico sono vuote. Il proprietario del Tartarughino, Riccardo Cruciani, in piedi dal '73 è furibondo: "Sono arrivati in nove, cercavano assunzioni in nero. Hanno gridato fuori i documenti. I clienti pensavano a chissà quale retata, i finanzieri stavolta hanno passato il segno". Altri, meno battaglieri, chiudono semplicemente le serrande e il numero di esercizi deceduti in un anno è lì a testimoniarlo. Altre mete - I turisti ripiegano così su mete più abbordabili economicamente. Tra le più frequentate Ibiza, poi Formentera, Minorca, Mykonos, Paros, Santorini, Saint-Tropez, la Croazia, Capri. Anche i paparazzi disertano la Costa Smeralda. E in effetti, se manca la materia prima, meglio migrare altrove. Francesca Canelli

tag
costa smeralda
briatore
paparazzi
abbandono

Coppia! Jannik Sinner e Anna Kalinskaya, passione sfrenata: ecco dove li hanno beccati

Lo sfogo Florida, la polizia ferma Gisele Bündchen in auto. La modella in lacrime: "Sono inseguita dai paparazzi"

Fuori controllo Arzachena, uccide il padre a bastonate davanti ai carabinieri

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner e Anna Kalinskaya, passione sfrenata: ecco dove li hanno beccati

Lorenzo Pastuglia

Florida, la polizia ferma Gisele Bündchen in auto. La modella in lacrime: "Sono inseguita dai paparazzi"

Arzachena, uccide il padre a bastonate davanti ai carabinieri

Costa Smeralda, terrore-vip: maxi-incendio, ville e hotel di lusso in pericolo

Padova, studente rifiuta di fare l'orale di Maturità ma viene promosso

Una storia che ha dell'incredibile quella che ha visto protagonista un giovane maturando. Il protagonista è i...

Garlasco, clamoroso colpo di scena sulla traccia 33: "Sangue? No, sudore"

Altra svolta sul caso Garlasco. La macchia ipotenare presente sull'impronta 33, quella ormai nota repertata sul muro...

Liliana Resinovich, l'ipotesi sulla morte: "Plastic bag suffocation"

L’indagine sulla morte di Liliana Resinovich vede Sebastiano Visintin, suo marito, unico indagato per omicidio. Il...

Bayesian, "già inclinato prima della tempesta": l'esito choc dei rilievi

Il veliero Bayesian si sarebbe inclinato prima della tempesta che poi ne ha provocato il naufragio: questo quanto emerge...