CATEGORIE

"Demagogica e inquietante", i penalisti bocciano la legge sul femminicidio

di Eliana Giusto domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Misure "demagogiche" e "inquietanti". A bocciare senza mezzi termini la nuova normativa in materia di femminicidio sono i penalisti, convinti che quello scritto oggi rappresenti "un nuovo e sempre più inquietante capitolo della insensata corsa al rialzo ingaggiata dalla maggioranza di governo con le peggiori istanze demagogiche provenienti dalle opposizioni in materia penale". Contradditoria - La questione sollevata dall'Unione delle camere penali è che da una parte il governo vuole "contenere l’eccessivo ricorso al carcere" e dall'altra rilancia "nuove ipotesi di custodia cautelare, di arresto obbligatorio oltre ad una pioggia di inasprimenti di pena per reati oggetto di campagne giornalistiche ma dei quali si ignorano i dati criminologici".  Insomma, questa è una legge fatta solo sull' "onda emotiva di fatti di cronaca o del bisogno di lanciare rassicurazioni di facciata all’opinione pubblica fomentata da campagne di stampa". Per i penalisti "non è questo un modo serio di legiferare in campo penale, e non è con la gara a chi fa la faccia più feroce che si affronta il problema giustizia. Non per caso siamo agli ultimi posti delle classifiche mondiali: è il risultato di una produzione legislativa simbolica". Retrograda - Di più. Secondo i penalisti l’introduzione di figure come l’anonimato dei denunciati, l’arresto obbligatorio per il reato di maltrattamenti in famiglia "fa arretrare il paese rispetto ad elementari standard di civiltà giuridica che pensavamo acquisiti. Si tratta di figure che ribaltano il principio costituzionale della presunzione di innocenza, per di più in una materia, quella dei rapporti familiari, che si presta anche ad accuse strumentali sulla base delle quali domani si andrà direttamente in galera senza alcun filtro preliminare: uno scenario preoccupante che se accontenta le istanze dei forcaioli equamente distribuiti tra maggioranza ed opposizione certamente  imbarbarisce il sistema".    

75 coltellate, tante polemiche su Turetta Il femminicida inesperto

Festa della donna Giorgia Meloni e le donne, "i numeri parlano chiaro": manda in tilt le ultra-femministe per l'8 marzo

Si cambia Femminicidio, è un governo per le donne: diventa reato autonomo punito con l'ergastolo

tag

Ti potrebbero interessare

Il femminicida inesperto

Brunella Bolloli

Giorgia Meloni e le donne, "i numeri parlano chiaro": manda in tilt le ultra-femministe per l'8 marzo

Femminicidio, è un governo per le donne: diventa reato autonomo punito con l'ergastolo

Femminicidio, "un risultato epocale": via libera dal Cdm al nuovo disegno di legge, Meloni zittisce la sinistra

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...