CATEGORIE

Festival di Sanremo: politica, Crozza, bacio gay e Grillo

Domani debutto all'Ariston: Maurizio "avrà carta bianca", la testimonianza di due omosessuali, Littizzetto. E in settimana forse l'incursione di Beppe
di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

Prepariamoci al Festival di Sanremo più rosso di sempre. O perlomeno, più politicamente scorretto. L'elenco delle "sorpresine" che Fabio Fazio ci vuol riservare dal palco dell'Ariston incomincia ad essere piuttosto lungo. Si inizia domani sera, martedì 12 febbraio, e al di là delle canzoni (come sempre negli ultimi anni, un più o meno gustoso contorno) il piatto forte sarà Maurizio Crozza. Il comico più seguito e temuto dai politici ("Ma a me piace, è bravissimo", ha fatto sapere Silvio Berlusconi a In Onda). "Avrà carta bianca, potrà dire ciò che vuole", ha fatto sapere Fazio. E chi lo dirà ora a Luciana Littizzetto, lei sì ospite fissa a Sanremo, che alla vigilia hanno obbligato a parlare di tutto tranne che di politica, sesso e religione? Possibile che il suo amico Fabio le regali una piccola deroga... E Carla Bruni? Canterà in francese o magari difenderà la "vittima della giustizia italiana" Cesare Battisti? Il bacio gay - Politicamente scorretto, si diceva. O forse correttissimo, visto da un'ottica de sinistra. Non a caso, è già stata annunciata sul palco sanremese la presenza di Stefano Olivari e Federico Novaro, la coppia di omosessuali protagonisti di un video su Repubblica Tv in cui annunciano l'intenzione di andarsi a sposare a New York perché le leggi italiane ancora non riconoscono pari diritti alle nozze gay. Naturalmente, per sostenere la loro causa, ecco che arriverà lo "scandaloso" bacio. "Nessuno di noi due è un attivista, però riteniamo sia assurdo l'anonimato che circonda i viaggi per i matrimoni gay", hanno fatto sapere attraverso Repubblica. Fazio sarà d'accordo, e intanto si lecca i baffi pensando al clamore e all share garantiti dall'effusione gay. Grillo mina vagante - Ancora nebbia fitta, invece, su una indiscrezione che si è diffusa nel weekend. La presenza all'Ariston di Beppe Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle, però, rappresenta una mina vagante. Ospite (ma in questo caso si rischia una polemica-gigante e lo strappo alla par condicio) oppure incursore, magare con qualche grillino in platea? Di certo, se Grillo tornerà in tv non per un talk show ma per "guastare" il clima di Sanremo, ci sarà da divertirsi. E le canzoni? Beh, di quelle se ne parlerà la mattina, non certo la sera. Ultima notizia: il cantante dei napoletani Almamegretta, Raiz, è di religione ebraica e ha già annunciato l'intenzione di non esibirsi venerdì perché c'è lo Shabbat e Fazio non ha escluso l'eliminazione disciplinare. 

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Inno d'Italia, cambia tutto: "In piedi e composti"

L'inno nazionale va seguito "in piedi e composti". È questo ciò che prevede un decreto del P...

Conclave, "chi la spunta": la sentenza nelle ultime quote

Su Polymarket, sito americano che permette di scommettere su qualsiasi cosa - dal calcio al basket fino all’elez...
Andrea Valle

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Ancora incerto il weekend del 10-11 maggio. Già oggi, giovedì 8, ci sarà nuvolosità sparsa s...

Conclave, Tagle alleato di Parolin: cosa trapela dalle sacre stanze

Tra i cardinali elettori del Conclave, il filippino Antonio Luis Tagle, arcivescovo metropolita di Manila e uno dei favo...