CATEGORIE

Elezioni: Bittarelli usa i suoi taxi per farsi pubblicità elettorale

Fratelli d'Italia, partito per cui il ras dei tassisiti romani è candidato, è l'unico partito a poter essere pubblicizzato
di Sebastiano Solano domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

In questi giorni di campagna elettorale i faccioni dei politici, di ogni colore politico, campeggiano ovunque: nelle stazioni della metropolitana, sui tram di superficie, sui tabelloni sparsi per i centri cittadini. E, a Roma, sulle fiancate dei taxi. Con una particolarità: Fratelli d'Italia è l'unico partito ad essere sponsorizzato.  Bittarelli candidato con la Meloni - Coincidenza vuole che, tra le liste del partito di Giorgia Meloni e Guido Crosetto, sia candidato Loreno Bitterelli, ras dei tassisti romani, sempre in prima linea quando si è trattato di bloccare la liberalizzazione delle licenze. La vicinanza ai politici di destra di Bitterelli è nota. Ovviamente, non c'è nulla di male in tutto ciò. Se non fosse che quest'ultimo, autorizzato dal Comune, usa i taxi della propria compagnia per farsi pubblicità elettorale. Pubblicità solo per Fratelli d'Italia - Come rivela un'inchiesta del sito web-magazine Giornalettismo, infatti, il compenso percepito da ciscun tassista per esporre i manifesti per venti giorni è di 50 euro. Ammette uno di loro, intervistato: "E' una cifra simbolica. qui è tutta una lobby: secondo te se Mario Monti avesse offerto 400 euro loro ci sarebbero stati?", chiede retoricamente al giornalista. Un'iniziativa a dir poco inopportuna, se non ipocrita, considerando che pochi giorni fa, come riporta Il Messaggero, Bittarelli in un comunicato invitava "tutti i colleghi d'Italia a non cadere nella trappola di fare pubblicità per i loro carnefici, come quelle forze politiche che negli ultimi anni hanno cercato di distruggere il nostro lavoro". Era il 14 Gennaio. Poi, è arrivata la candidatura con Fratelli d'Italia.

tag
lorenzo bittarelli
giorgia meloni
guido crosetto
fratelli d'italia
giornalettismo
Mario Monti

Almasri, Maurizio Gasparri: "Bonificare la magistratura, inaudito uso politico della giustizia"

Scontro infinto Almasri, l'Anm: "Ovvie ricadute politiche", Meloni nel mirino

Un uso strumentale La strage di Bologna vista dal Pd: Msi colpevole, Pci vittima

Ti potrebbero interessare

Almasri, Maurizio Gasparri: "Bonificare la magistratura, inaudito uso politico della giustizia"

Almasri, l'Anm: "Ovvie ricadute politiche", Meloni nel mirino

La strage di Bologna vista dal Pd: Msi colpevole, Pci vittima

Alberto Busacca

Almasri, i giudici archiviano Meloni ma non Mantovano e ministri: una scelta sensata?

Ramy, chiusa l'indagine: i carabinieri verso il processo

La Procura di Milano ha formalmente concluso l'inchiesta a carico dei due carabinieri coinvolti nell’indagine ...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria dal Sahara": dove volano le temperature

Preparatevi al caldo. Dopo un mese di luglio e un inizio agosto alquanto instabili, il weekend porterà sorprese. ...

Simona Cinà come è morta? L'alcol, i vestiti, gli amici...

Non si rassegnano i Cinà. Non credono alla tesi del malore improvviso, non pensano si sia trattato di un incident...
Luca Puccini

Garlasco, il sospetto dell'avvocato di Stasi: "Problema gigantesco, qualcuno ha paura"

Qualcuno teme le nuove indagini sul delitto di Garlasco. A dirlo è Antonio De Rensis. Per l'avvocato di Alber...