CATEGORIE

La Curia apre all'ipotesidi un papato a termine

La Chiesa sta riflettendo sull'introduzione dell'età pensionabile per il Pontefice: già è prevista per i vescovi e per i cardinali
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

  La "rivoluzione" innescata da Benedetto XVI potrebbe avere come conseguenza il papato a termine. In pratica un limite di età superato il quale il Pontefice va in pensione. Si sta discutendo anche di questo in questi giorni in Curia. E sono molti gli alti prelati che si dicono favorevoli. Anche perché un'età pensionabile è già prevista per i vescovi, che a 75 anni smettono di guidare una diocesi o un uffucio, e per i cardinali che a 80 perdono il diritto di voto in conclave e lasciano la guida dei dicasteri. Tra  i primi a lanciare la proposta sono stati l'americano Thimoty Dolan e il tedesco Hans Kung. Quest'ultimo, teologo ribelle da sembre critico con la Chiesa di Roma, ha spiegato a Repubblica quanto sia negativo che un Papa resti in carica troppo a lungo. D'accordo con loro si è detto anche il cardinale Raffaele Farina e lo svizzero George Cottier, teologo emerito della Casa Pontificia, che non ravvisa alcun problema di "ecclesiologia". Per altri invece la decisione deve spettare solo al Pontefice: "E' lui e solo lui che può rinunciare al papato". "Un Papa a termine", ha tuonato il cardinale Elio Sgreccia, "non è compatibile con la natura del pontificato". Sulla stessa lunghezza d'onda l'arcivescovo Gianfranco Girotti: "E' una proposta assurda, lontana anni luce dal diritto canonico", e il cardinale Josè Saraiva Martins secondo il quale non si può mettere in discussione un principio in vigore da diemila anni. Nonostante questo coro dei contrari, le fila di chi vorrebbe mandare in pensione il Papa per limiti di età però aumenta. E i teologi di una e dell'altra scuola di pensiero stanno studiando cosa è meglio per la nuova Chiesa cattolica. Voi siete d'accordo di mandare in pensione un Pontefice? Vota il nostro sondaggio.  

tag
chiesa
vaticano
cardinali
pensione
papa
ratzinger
benedetto XVI
eta' pensionabile
papato
termine

Papa: "Diplomazia sia via privilegiata per risolvere i conflitti"

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Lo scacchiere Leone XIV ricuce i rapporti con il patriarca di Mosca per salvare l'Ucraina

Ti potrebbero interessare

Papa: "Diplomazia sia via privilegiata per risolvere i conflitti"

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Roberto Tortora

Leone XIV ricuce i rapporti con il patriarca di Mosca per salvare l'Ucraina

Marco Respinti

Leone XIV, un grosso caso negli Usa: "Non deve pagare le tasse"

Strage di Bologna, Bolognesi gela la Bernini: attacco al governo in piazza

Ore 10.25: 45 anni dopo, la Strage di Bologna è ancora fonte di polemiche politiche. Nel giorno della commemorazi...

Meteo Giuliacci, "agosto vintage": cosa sta per succedere

Bollino nero sulle autostrade, cielo nero sull'Italia. Nel primo weekend di esodo estivo per le vacanze, le previsio...

I diversi modi di comunicare del nostro cane

Il linguaggio del cane è “posturale”, ovvero per comunicare con noi e i propri simili utilizza il cor...
Daniela Maccioni

Caffè, la follia: chi vuole che una tazzina costi 2,5o euro

Ultimamente a Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, i grandi magazzini del lusso enogastronomico, gira male. Sembra a...
Giordano Tedoldi