CATEGORIE

I fuggitivi? Innocenti evasioniPagheranno gli altri detenuti,non le toghe che hanno sbagliato

Facci: la legge che ha liberato Gagliano e il camorrista è tra le poche che funzionano, ammettiamolo. Ciò che non funziona, invece, è la magistratura
di Andrea Tempestini domenica 22 dicembre 2013

Facci visto da Vasinca

2' di lettura

Invochiamo tanto il garantismo  e poi non abbiamo il coraggio di ammettere che la legge Gozzini, quella che ha liberato gli «evasi» Gagliano ed Esposito, in realtà funziona, anzi, è una delle poche leggi che rispetta l’articolo 27 della Costituzione sulla rieducazione del condannato. A fuggire, infatti, è meno dell’1 per cento dei detenuti che ottiene un permesso premio: per uno che scappa ce ne sono migliaia che si comportano bene e che rientrano dai permessi e dalla semilibertà e dal lavoro esterno. E purtroppo ce ne sono altrettanti, in questo momento, che tremano al pensiero che un paio di fughe natalizie gli mandino a monte i permessi che magari attendono da tempo, e per i quali hanno implorato per anni un giudice di sorveglianza. Dopodiché un giudice di sorveglianza non è un usciere, non è «costretto» dalla legge a liberare questo o quello: è il responsabile della buona o cattiva applicazione della legge. Può sbagliare, o essere sfortunato: ma gli errori si pagano e dovrebbe pagarli lui - anche se è un intoccabile magistrato - e non dovrebbero pagarli le 20mila persone che ogni anno tentano un reinserimento a condizione della loro buona condotta, e che rappresentano - statistiche alla mano - il miglior modo di ripulire le strade dalla delinquenza. L’alternativa è la galera a vita, alias gettare l’articolo 27 alle ortiche. Se volete questo, basta dirlo. Per il resto, i due evasi sono tornati al loro posto. Ma chi li ha liberati, ci è restato. di Filippo Facci @FilippoFacci1

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Lo strumento Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

Roberto Tortora

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Sciopero magistrati, la protesta in tribunale a Milano

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...