CATEGORIE

Il Tar blocca il super radar Usa

Bocciato il ricorso del ministro della Difesa contro il no all'installazione militare americana in Sicilia
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

In Italia, regno della burocrazia azzeccagarbugli, può accadere anche questo: che a mettere una pietra "tombale" sulla realizzazione di una base radar Usa di importanza globale sia il minuscolo Tar, tribunale amministrativo regionale. In questo caso, quello di Palermo, che oggi ha respinto il ricorso del ministero della Difesa contro il divieto opposto dalla Regione Sicilia (governata da Crocetta e dai suoi amichetti a 5 stelle) alla costruzione del Muos (Mobile User Objective System) in quel di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Il Muos è un sistema di comunicazioni satellitari ad altissima frequenza composto da quattro satelliti e quattro stazioni di terra (una delle quali sarebbe prevista, appunto, in Sicilia) destinato principalmente ad utenti mobili (ad esempio piattaforme aeree e marittime, veicoli di terra e soldati appiedati) per la trasmissione di comunicazioni audio, video e dati. Ora, logica vorrebbe che l'interlocutore del governo degli Stati Uniti (dipartimento della Difesa) per questo genere di opere di difesa debba essere esclusivamente la controparte italiana, ovvero Palazzo Chigi. E invece no. Ci possono metter bocca la Regione Sicilia e i giudicini del Tar. Come se, volendo fare un paragone, della lotta al terrorismo fossero chiamati a occuparsi i vigili urbani, magari con la cooperazione dei metronotte (con tutto il ripetto per gli uni e gli altri). Ma in Italia va così. 

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

La decisione Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

tag

Ti potrebbero interessare

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

Fernanda Fraioli

Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

Belluno, cascamorto assolto: "Normale corteggiare con insistenza", la sentenza fa discutere

Susanna Barberini

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Con il mese di giugno alle porte, monta la curiosità su come inizierà l’estate dal punto di vista me...

Andrea Sempio, "quello che temevo": risentono Alberto Stasi

...
Claudia Osmetti

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...