CATEGORIE

L'Aquila, apre l'oratorio ricostruito con le donazioni dei lettori di Libero

Struttura inaugurata a quattro anni e mezzo dal terremoto del 6 aprile 2009 e a due anni dall’inizio dei lavori. Anche grazie ai due milioni donati da chi ci legge
di Matteo Legnani domenica 20 ottobre 2013

2' di lettura

A quattro anni e mezzo dal tragico terremoto del 6 aprile 2009 (309 morti e una città quasi rasa al suolo) e a due anni dall’inizio dei lavori (primo cantiere a essere aperto ai bordi della cosiddetta zona rossa), l’oratorio salesiano Don Bosco, totalmente ricostruito secondo le più recenti norme antisismiche grazie al contributo dei generosi lettori di Libero (due milioni di euro), della Onlus Enel Cuore (600mila euro) e della Fondazione dei familiari di Andrea Anselmi, un ex allievo dei salesiani scomparso in un incidente aereo (50mila euro), è stato ufficialmente inaugurato questo pomeriggio. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il presidente del cda di Editoriale Libero srl Arnaldo Rossi, l’arcivescovo Giuseppe Petrocchi che ha benedetto l’edificio, il vescovo ausiliare Giovanni D’Ercole, il Superiore dei Salesiani per l’Italia centrale don Leonardo Mancini e il responsabile delle relazioni esterne territoriali Enel Massimo Bruno. Assente invece il sindaco Massimo Cialente, forse impegnato nel suo lavoro presso l’Asl di Collemaggio quasi che gli oneri da primo cittadino - con una ricostruzione a passo di lumaca - fossero pochi, rappresentato dal vice Roberto Riga. E qui, nei limiti della classe politica locale, destra o sinistra poco importa, totalmente impreparata a gestire le difficoltà post-sisma, c’è la risposta all’amara considerazione di Belpietro: "Questa città mi sembra l’esempio di tutte le cose che non vanno in questo Paese. Se per ricostruire, dopo tanto impegno e disponibilità, ci si mette tutto questo tempo, vuol dire che c’è qualcosa che non funziona".

tag
l'aquila
asilo
oratorio
salesiano
don bosco
libero
contributo
lettori
terremoto
maurizio belpietro
massimo cialente

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

La risposta del direttore Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Lezioni Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Ti potrebbero interessare

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...