CATEGORIE

Al via la campagna contro l'uso di cocaina: "TiraDritto"

Il 27 marzo il primo talkstreet a Tor Bella Monaca: Kasia Smutniak, Flavio Insinna, Massimo Wertmuller parleranno con il quartiere sui danni della droga
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 30 marzo 2013

1' di lettura

Occupiamo i fortini della cocaina. Per sottrarli agli spacciatori e restituirli per un giorno alla legalità. Si propone come una sfida che usa come arma solo la parola, la campagna “TiraDritto - Stop cocaina” che toccherà 15 città italiane.  Si parte da Roma, mercoledì 27 marzo, alle 15 quartiere Tor Bella Monaca (area Pinetina), con il primo talkstreet che riunirà Kasia Smutniak, Flavio Insinna, Massimo Wertmuller e altri artisti insieme a rappresentanti delle istituzioni, del giornalismo ma anche operatori sociali, medici, mondo del volontariato, semplici cittadini. “TiraDritto - stop cocaina” nasce da un’idea di un giornalista che è stata subito promossa dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio con il sostegno della Comunità Villa Maraini e della Croce Rossa Italiana. Alla campagna, tra gli altri, hanno aderito: Matteo Garrone, Pierfrancesco Favino, Piera Degli Esposti, Roul Bova. Filippa Lagerback, Cesare Bocci, Massimo Barra, Povia, Giorgio Lupano, Massimiliano Bruno. 

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Indagini in corso Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

Il caso Roma, ingerisce ovuli con oltre 280 grammi di cocaina: arrestato

tag

Ti potrebbero interessare

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

Roma, ingerisce ovuli con oltre 280 grammi di cocaina: arrestato

Latina, sorpreso in auto con 105 kg di cocaina: arrestato

Garlasco, "era in casa da sola": Stasi e Stefania Cappa, il video inedito

Un video inedito di Alberto Stasi e Stefania Cappa è stato mostrato a Chi l'ha visto?, la trasmissione condot...

Garlasco, la famiglia Sempio sotto la lente: cosa emerge dai tabulati telefonici

Non solo la presunta presenza di Dna sulle unghie della vittima e l’impronta sulla parete della scala dove è...

Sia istituita la giornata per le vittime di malagiustizia

Leggi le cronache su Garlasco e ti chiedi, altro che se sei legittimato a chiederti: la malagiustizia esiste o no? Eh gi...
Francesco Storace

Meteo, Giuliacci: 5 giorni da incubo, chi non può partire

Secondo Meteogiuliacci.it, nelle prossime ore il Sud Italia vivrà un’anticipazione estiva, con temperature...