CATEGORIE

Giuliana Covella, in uscita il suo libro: "Rapido 904 - La strage dimenticata"

di Mirko Mazzola sabato 17 gennaio 2015
1' di lettura

Anno 1984, Napoli è il 23 dicembre i vagoni del Rapido 904 diretto alla capitale lombarda, sono colmi di gioia; d'altronde mancano pochi giorni al Natale. Anno 1984, Milano è il 23 dicembre ma qui il treno non è mai arrivato; purtroppo la sua corsa come la gioia di centinaia di persone è stata stroncata presso la Grande galleria dell'Appennino, da un attentato di stampo mafioso. Giuliana Covella, giornalista e scrittrice campana, ripercorre i binari di quella storia, i metri macinati da quel treno, le emozioni di chi era a bordo e lo fa gridando a bassa voce, ancora giustizia per i sopravvissuti e le loro famiglie. Rapido 904 - Una strage dimenticata è questo il titolo del suo libro che denuncia una pagina buia dell'Italia, sulla quale è difficile far luce e che vedrebbe la partecipazione di Toto Rina come mandante, che denuncia quella che per le istituzioni - come afferma la Covella - è una strage di serie B e per questo misteriosa.   di Cristiana Barone

In libreria "Follemente", il nuovo libro di Cristiana Barone

Con Cristiana Barone La bellezza al centro della cura: chirurgia estetica, le "pillole" del professor D'Andrea

Vittimologa Bullismo e cyberbullismo, a settembre ripartono i laboratori e i corsi di Cristiana Barone

tag

Ti potrebbero interessare

"Follemente", il nuovo libro di Cristiana Barone

Giulio Bucchi

La bellezza al centro della cura: chirurgia estetica, le "pillole" del professor D'Andrea

Giulio Bucchi

Bullismo e cyberbullismo, a settembre ripartono i laboratori e i corsi di Cristiana Barone

Giulio Bucchi

Al master della Parthenope "come scrive il cervello" con la grafologa Cristiana Barone

Giulio Bucchi

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...