CATEGORIE

Le abitudini degli italiani: appena fuori dal letto

Un'indagine svela che il 56% delle persone dedica oltre 10 minuti ogni giorno alla cura del corpo e solo 2 davanti all'armadio
di Marta Macchi domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

di Marta Macchi @LadyTibi Qual è la prima cosa che fate appena vi alzate dal letto? Secondo una recente indagine promossa da Galderma, azienda leader nel settore della dermatologia, il 56% degli italiani dedica oltre 10 minuti alla cura del proprio corpo. Troppo? Troppo poco? Qualche minuto necessario per posare i piedi fuori dal letto, tappa obbligatoria alla toilette, tazzina di caffè per iniziare bene la giornata, colazione nutriente per i più affamati e sosta dovuta davanti all'armadio che, se si tratta del gentil sesso, solitamente richiede molto più tempo del dovuto. Dramma della serie: "Ed eccoci con il solito problema. Un armadio pieno di vestiti e niente da mettersi" Sex And the City docet. Problema tempo - Secondo i dati rilevati dall'inchiesta la maggior parte della popolazione italica, quando si tratta dei primi momenti dopo il risveglio e degli ultimi prima di coricarsi, risponde ad una serie di consuetudini consolidate negli anni. L'abitudine dunque, la fa da padrone e alle volte diviene quasi necessaria. Si, perché gli italiani non hanno molto tempo da dedicare alla preparazione - preferiscono dormire di più - l'abilità sta quindi nel dipartire adeguatamente quella manciata di minuti a disposizone. I dati - Il 46% delle persone lascia trascorrere dai 2 agli 8 minuti dal suono della sveglia prima di decidere, effettivamente, di alzarsi mentre per il 22% ne passano oltre 10. L'attività a cui si dedica più tempo è, grazie a Dio, l'igene personale. La cura del corpo richiede, per donne  e uomini moderni, un'accurato impegno: trucco, parrucco, rasatura e accorgimenti vari. La mattina il 56% degli italiani spende oltre 10 minuti di fronte allo specchio, mentre il 44% solamente dai 2 ai 6. Stupisce invece il dato secondo cui il 49,5% degli italiani resti meno di due minuti di fronte all'armadio per scegliere cosa indossare: anche se non è disponibile la segmentazione rispetto a uomini e donne. Alcuni invece, il 37%, preferiscono passare direttamente dal piumone alla tavola, per iniziare la giornata deliziando il palato. Il sogno - Ma se si potesse scegliere come o dove svegliarsi? Il 39,6% vorrebbe addolcire il passaggio dalle braccia di Morfeo alla dura realtà con un tuffo in un caldo mare caraibico mentre il 33% vorrebbe spalancare le palpebre e sapere che è domenica, ogni giorno. D'altronde i sogni son desideri di felicità...

Dossieraggio Dossieraggio, il mercato nero dei dati privati può distruggere i pilastri dell'Occidente

Bufala colossale Sandro Iacometti: la sinistra trucca le carte sulla sanità

Credibilità a zero Wada, lo scandalo rivelato dal Nyt: i file persi dall'agenzia che vuole affondare Sinner

tag

Dossieraggio, il mercato nero dei dati privati può distruggere i pilastri dell'Occidente

Corrado Ocone

Sandro Iacometti: la sinistra trucca le carte sulla sanità

Sandro Iacometti

Wada, lo scandalo rivelato dal Nyt: i file persi dall'agenzia che vuole affondare Sinner

Bologna, gli stranieri affittano solo agli italiani

Claudia Osmetti

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

Orrore a Roma, dove una 29enne è stata arrestata dalla Polizia con la pesante accusa di aver ucciso il figlio sub...

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Se il weekend ci darà un po' di tregua dal maltempo, lo stesso non si può dire della prossima settiman...

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...