CATEGORIE

Pensioni, clicca online e scopri quanto avrai (con una brutta sorpresa)

Via ai test sull'estratto conto contributivo: si potrà sapere quanto si è versato, l'importo del futuro assegno e se ci sono "buchi". Ma il vitalizio sarà decurtato del 35-40%...
di Giulio Bucchi domenica 19 maggio 2013

Sado Fornero in lacrime: vista da Benny

2' di lettura

  di Antonio Castro Curiosità e timore. Circa un milione di professionisti hanno ricevuto (o stanno per ricevere) una comunicazione dal proprio ente previdenziale che li invita a consultare online la rispettiva posizione. Diventa finalmente realtà la fantomatica “busta arancione”, vale a dire l’estratto conto contributivo che dovrebbe consentire di conoscere quanto si è versato, individuare per tempo (e non il giorno del pensionamento) eventuali “buchi” e, soprattutto, conoscere più o meno quanto si prenderà di pensione.  Una innovazione non da poco considerando la platea di professionisti a cui si rivolge che metterà sotto pressione i cervelloni dati dell’Inps. A dire il vero la busta arancione sarebbe dovuta arrivare già da anni a tutti i lavoratori. Poi, un po’ per le continue riforme del sistema previdenziale (ieri il ministro del Welfare Giovannini ha annunciato «interventi» alla Fornero), un po’ per evitare di scatenare tensioni sociali (in una stagione già complicata), il progetto informativo previdenziale copiato dai Paesi nord europei è sempre stato posticipato. Anche perché la busta potrebbe far emergere decurtazioni di reddito fino al 35/40%.  Per il momento, quindi, partiranno i professionisti che  da oggi potranno consultare l’Anagrafe generale delle posizioni assicurative. Vale a dire l’archivio informatico che raccoglie i periodi contributivi obbligatori, facoltativi o volontari. «Far sapere per tempo agli iscritti qual è il loro futuro previdenziale», spiega Andrea Camporese, presidente dell’Adepp, l’Associazione che raggruppa le 20 casse previdenziali private, «è un dovere e una necessità. Noi abbiamo collaborato al progetto con entusiasmo e le gli Enti privatizzati stanno mettendo on-line motori di calcolo delle prestazioni future e estratti conto. La previdenza e le pensioni future sono influenzati da molti fattori economici, a questi va aggiunta la possibilità dei singoli di decidere autonomamente il proprio destino. Siamo indietro di molti anni rispetto ai Paesi del nord Europa», ammette Camporese che è anche presidente del’Inpgi l’istituto dei giornalisti che da oggi fornirà i dati ad un campione di 5mila iscritti, «e questo gap va colmato al più presto». Ma c’è di più.  Da domani (e fino al 18 maggio), si potrà ottenere una simulazione della propria posizione previdenziale rivolgendosi allo sportello realizzato in occasione della Terza Giornata nazionale della previdenza (Gnp), che si terrà a Milano a Palazzo Mezzanotte.

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

La chiamata alle armi corre sul web. L’ultimo appello alla guerra santa è in italiano (oltre che in inglese...
Massimo Sanvito

Conclave, cambia il toto-Papa: il nome nuovo è italiano

Il tetto è noto a tutto il mondo: in Conclave, in genere, chi entra Papa esce cardinale. Lo sa bene anche monsign...

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesa-choc

Bisogna davvero fare uno sforzo di fantasia per trovare una giustificazione all’apertura, adesso, di una inchiesta...
Simone Di Meo

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori