CATEGORIE

Roma, giudice rimanda a casa il vicino-pedofilo Per la bimba ricomincia l'incubo

Condannato in secondo grado, aveva il divieto di domicilio nell'ex appartamento Ora può tornare a casa, vicino alla vittima
di Francesca Canelli domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

Un incubo durato tre anni. Una bambina violentata fisicamente e psicologicamente dal suo vicino di casa, al quale la mamma la lasciava, inconsapevole di quello che accadeva nell'appartamento di Roma. Sembrava tutto finito, - scrive Repubblica - invece l'incubo ricomincia. Nel 2011 l'uomo fu condannato a tre anni di reclusione (tramutati in domiciliari per anzianità) per pedofilia: ora la Corte d'Appello di Roma ha revocato il divieto di dimora. Ciò significa che l'uomo può tornare a vivere accanto alla sua vittima. La bimba, ormai di 13 anni, ricomincia a non dormire la notte, a non voler più uscire di casa.  Il pedofilo, "lo zio", come lo chiamavano affettuosamente prima di sapere, era stato condannato con rito abbreviato. Poi aveva violato il divieto d dimora nei pressi dell'abitazione della bimba. Il divieto viene esteso a tutto il Lazio. A maggio 2013 la condanna viene confermata in secondo grado. A luglio la marcia indietro: i magistrati revocano il divieto di dimora per la caduta delle esigenze cautelari, dato "il tempo trascorso dall'adozione della misura" e "l'età avanzata dell'imputato".  La mamma della bambina è disperata: porta sua figlia lontano da Roma. "Il rientro a casa del ... che abita proprio sopra il suo appartamento, ha portato ad un nuovo, improvviso e grave peggioramento del suo stato emotivo ... si rifiuta di uscire da casa, ha disturbi del sonno, ha paura di vederlo e di incontrarlo nel timore che possa farle ancora del male...", scrive in un referto la neuropsichiatra che dopo le violenze ha in cura la bambina da due anni e mezzo. Ma la legge è legge.

tag
pedofilo
13 anni
casa
vicino
domiciliari

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Ti potrebbero interessare

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

Meteo Giuliacci: Arrivano i nubifragi, ecco dove e quando

L’Italia è sotto l’influenza di un’ondata di caldo intenso causata dall’Anticiclone Afric...

Cesenatico, la prende di peso per stuprarla: scatta il linciaggio, finisce male

Nella notte del 3 luglio, a Gambettola (Cesenate), un ragazzo di 19 anni è stato arrestato con le accuse di seque...

Garlasco, un grave sospetto: "Gli occhi di Chiara tagliati, cosa significa"

Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi, giovane di Garlasco, fu brutalmente uccisa nella sua abitazione. A quasi 18 anni dal de...

Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: "C'è stato un errore", la scoperta

Proseguono le nuove indagini sul delitto di Garlasco. E ora nel mirino c'è la traccia 33, quella che è...