CATEGORIE

Rcs vende via Solferinoe i giornalisti scioperano

Domani niente quotidiano in edicola e sito non aggiornato: "Non si deve cedere la storica sede"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 settembre 2013

La sede del Corriere della Sera in via Solferino a Milano

2' di lettura

Ventiquattrore di paralisi totale del Corriere della Sera: domani, 14 settembre, il quotidiano non sarà in edicola e il sito online non sarà aggiornato. Questo perché i giornalisti sciopereranno contro la decisione dell'azienda di mettere in vendita la sede storica di via Solferino, inserita nel pacchetto di immobili oggetto della trattativa avviata in esclusiva da Rcs MediaGroup con il fondo statunitense Balckstone. Il comitato di redazione chiede a Rcs di bloccare la trattativa anche perché, si legge nel documento redatto dopo l'assemblea dei giornalisti "l'azienda otterrà il classico piatto di lenticchie per aver svenduto la sede storica di via Solferino 28, lo specchio di un'identita' che ha oltre 100 anni di storia".  "Un'operazione senza alcuna logica economica" - Il comitato di redazione spiega di aver chiesto un incontro con l'amministratore "per discutere di come rispondere alla sfida dell'innovazione tecnologica". L'11 settembre, aggiunge il Cdr, "il manager si è presentato prospettando la vendita dell'intero immobile in cui hanno sede il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport. I contorni dell'operazione non seguono alcuna logica economica. L'intenzione è' vendere in blocco un immobile collocato nella zona piu' costosa di Milano (Garibaldi-Moscova-Solferino) al fondo americano Blackstone a un prezzo largamente inferiore ai valori potenziali, per poi riaffittarne una parte a prezzi di mercato, quindi altissimi". "Come possono azionisti come Fiat, Mediobanca, Intesa SanPaolo (il nucleo di comando della società) accettare che lo stato patrimoniale della Rcs venga saccheggiato come se il gruppo fosse alla disperazione? - chiedono dal Cdr - Che senso ha sottolineare in continuazione il valore culturale del Corriere e poi consegnare alla finanza speculativa un pezzo dell'identità storica del giornale? Il Cdr chiede di bloccare l'operazione". L'azienda per ora non intende commentare anche se Giovanni Bazoli, presidente di Intesa San Paolo, nell'assemblea dei soci aveva detto: "Se ci sono inevitabili mutamenti decisi e necessitati anche da determinate situazioni economiche, queste non vengano ad intaccare quella parte di via Solferino che rappresenta uno scrigno dal punto di vista della conservazione dei valori e dei tesori storici di Milano". Ci hanno ripensato?

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

tag

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Sulla riforma della Giustizia palazzo Chigi tira dritto

Garlasco, il malore di mamma Sempio: dietro c'è un ex pompiere

Un nome, un volto del passato, e un improvviso malore. È bastato questo lunedì scorso per far vacillare l&...

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

L’inizio della nuova settimana segnerà un netto cambiamento rispetto al clima stabile del fine settimana. I...

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...