CATEGORIE

Napolitano, sì a indulto e amnistia: "Servono misure alternative al carcere"

Il presidente della Repubblica parla delle condizioni del sistema carcerario italiano: "E' una realtà che non fa onore al nostro Paese"
di Andrea Facchin domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è intervenuto sulla situazione carceraria italiana, dopo aver ricevuto al Quirinale una lettera firmata da una delegazione rappresentativa di sottoscrittori, accademici e giuristi, sul tema dell'efficienza della giustizia.  Realtà vergognosa - Il messaggio, affidato ad una nota, è forte e chiaro: "E' una realtà che non fa onore al nostro Paese, ma anzi ne ferisce la credibilità internazionale e il rapporto con le istituzioni europee". Napolitano si augura che "proposte volte a incidere anche e soprattutto sulle cause strutturali della degenerazione dello stato delle carceri in Italia trovino sollecita approvazione in parlamento", a cominciare proprio "da quelle, già in avanzato stadio di esame, per l'introduzione di pene alternative alla prigione". Il capo dello Stato sottolinea, poi, come restino "nello stesso tempo aperte all'attenzione del Parlamento, in questa legislatura ormai vicina al suo termine e in quella che presto inizierà, sia le questioni di un possibile, speciale ricorso a misure di clemenza, sia della necessaria riflessione sull'attuale formulazione dell'art. 79 della Costituzione che a ciò oppone così rilevanti ostacoli".

notte di rivolta Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Intervista al Guardasigilli Carlo Nordio, no all'indulto: "Cosa farò con le carceri, il mio piano giustizia"

Moglie dell'ex presidente Clio Napolitano, un minuto di silenzio in Aula al Senato

tag

Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Carlo Nordio, no all'indulto: "Cosa farò con le carceri, il mio piano giustizia"

Elisa Calessi

Clio Napolitano, un minuto di silenzio in Aula al Senato

Morta Clio Bittoni, la moglie dell'ex presidente Napolitano: aveva 89 anni

Garlasco, il malore di mamma Sempio: dietro c'è un ex pompiere

Un nome, un volto del passato, e un improvviso malore. È bastato questo lunedì scorso per far vacillare l&...

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

L’inizio della nuova settimana segnerà un netto cambiamento rispetto al clima stabile del fine settimana. I...

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...