CATEGORIE

Scuola, il giorno del concorso: 321mila candidati per 11mila posti

In ballo posti per infanzia, primarie e secondarie di I e II grado. Come funziona la prima prova
di Giulio Bucchi domenica 23 dicembre 2012

3' di lettura

A distanza di 13 anni torna il concorso per la scuola. Questa mattina,lunedì 17 dicembre, la prima campanella per i 321.210 candidati per gli 11.542 posti e le cattedre disponibili per la scuola dell'infanzia, nella primaria, nella secondaria di I e II grado, mentre le richieste complessive per posti e cattedre sono in tutto 501.287, visto che ciascun candidato può, con una sola domanda, richiedere di concorrere per più posti o classi di concorso messi a bando, purchè in una sola regione. Il primo bilancio della prova delle 9, cui hanno partecipato 32.522 candidati su 43.650, cioè il 74,6% di quelli previsti, è di 11,092 ammessi: prova selettiva superata, dunque dal 34,1 per cento.  Per la prova, che si terrà anche domani, ciascun candidato ha a disposizione una postazione informatica, alla quale potrà accedere tramite i propri dati anagrafici ed il codice fiscale. La prova è costituita da 50 quesiti a risposta multipla, con quattro opzioni di risposta, 18 domande di capacità logiche, 18 domande di comprensione del testo, 7 domande su competenze digitali, 7 domande sulla lingua straniera. Il tempo a disposizione è di 50 minuti, al termine dei quali ogni candidato potrà visualizzare il risultato   conseguito sulla postazione assegnata. Per il superamento della preselezione è necessario conseguire un punteggio non inferiore a 35/50. Il calendario delle prove scritte sarà pubblicato dal Ministero nella Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2013. Ecco una selezione delle domande rivolte stamattina ai candidati. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data vale 0 punti e la risposta errata vale -0,5 punti. AMBITO: COMPETENZE DIGITALI   -Quale è la prima pagina che viene caricata all’avvio di un browser?   -  La pagina del proprio Internet Provider.   -  La pagina del proprio sito personale.   -  La pagina dell’ultimo sito visitato.   -  La pagina che è stata specificata nelle opzioni del browser.      -Il "touch screen" è?.   -  Un dispositivo, ormai raramente utilizzato, per riparare lo schermo dai raggi diretti del sole.   -  Un dispositivo che permette al monitor di attivare il "save screen".   -  Un dispositivo del monitor che avvisa quando lo schermo è sporco.   -  Un dispositivo hardware che consente all’utente di interagire con un computer toccando lo schermo.   AMBITO: LOGICA   -Quale delle seguenti affermazioni permette di concludere logicamente che "domenica scorsa non sono andato al mare"?   A Di domenica vado al mare solo se non piove e domenica scorsa pioveva   B Nelle domeniche di sole vado al mare e domenica scorsa non c'era il sole   C Nelle domeniche di sole vado al mare e domenica scorsa non pioveva   D Nelle domeniche di sole vado al mare e se non c'è il sole rimango in città   -Se la lettera N identifica una qualunque cifra (singola), la lettera P identifica una qualunque cifra (singola) pari e la lettera D identifica una qualunque cifra (singola) dispari, allora il prodotto tra i numeri NP e PD sarà certamente un numero:   A pari   B composto da cinque cifre   C dispari di tre cifre   D divisibile per tre   -Date le seguenti relazioni: A è B, B è C, C può essere A, A non è D, C non è D, E non è C. Quale delle seguenti conclusioni relative a E è corretta?   A A non può essere E   B E può essere A   C E può essere B   D Ogni D è E. AMBITO: COMPRENSIONE DEL TESTO   -Sapendo che per ogni errore d’ortografia viene tolto 1 punto e che si parte dal 10, quale dei seguenti studenti conseguirà la votazione piena? Alberto: Era un’animale da palcoscenico. - Michele: La scenografia era surreale. - Marco: Lo scenziato incarnava lo stereotipo del genio distratto.   A Michele.   B Alberto.   C Marco.   D Tutti gli studenti conseguiranno la votazione piena.   -Quale, tra i termini proposti, completa correttamente la seguente proporzione verbale?   Parola : discorso = nota : X   A X = melodia   B X = pausa   C X = strumento musicale   D X = voce   -Indicare l’alternativa da scartare.   A Litorale   B Litigare   C Logorare   D Lusingare   AMBITO: LINGUE STRANIERE   INGLESE:   -Choose the best form to complete this sentence!   If I ___________ a cake, will you bring some wine?      - would be making   - make   - will make   - had make   TEDESCO:   -Was passt? Mein Studium habe ich teilweise durch einen??? finanziert.   A Nebenjob   B Arbeit   C Vater   D Urlaub

Bufera Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...