CATEGORIE

Il poliziotto confessa: "Al 30% di noi la paga non basta. Per campare facciamo anche i muratori"

Intervistato da Libero: "Chi nelle Forze dell'ordine ha bisogno di soldi fa un doppio lavoro e così va di pattuglia sfinito"
di Giulio Bucchi domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

  di Salvatore Garzillo «Il 30 per cento dei dipendenti pubblici impiegati nelle forze dell’ordine hanno un doppio lavoro in nero. Parliamo di finanzieri, poliziotti, carabinieri, con una media di tre persone su dieci. Un esercito». A parlare è Massimiliano Acerra, dirigente nazionale e responsabile dell’ufficio studi del sindacato di polizia Coisp, da anni attento al fenomeno che negli ultimi tempi, per colpa della crisi, sta raggiungendo dimensioni preoccupanti.  «Non si arriva più a fine mese e bisogna in qualche modo arrotondare lo stipendio. Talvolta la percentuale raggiunge picchi del 50 per cento, e ci sono anche differenze tra Nord e Sud…». Ci lasci indovinare, al Sud è più diffuso il doppio lavoro in nero. «Sbagliato, è il contrario, sebbene anche nel meridione sia un fenomeno massiccio. Sfatiamo un mito: al Sud le amministrazioni sono molto chiuse e così il dipendente è costretto a nascondere tutto, cosa che invece accade meno al Nord». Significa che c’è ostentazione?  «No, ma c’è maggiore comprensione. Nelle caserme le voci girano, tutti sanno tutto ma vige la regola della tolleranza. Anche dei capi. E quando salta fuori il caso, regna l’omertà».   Leggi l'intervista integrale di Salvatore Garzillo su Libero in edicola oggi, venerdì 21 dicembre    

Sangue a Milano Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Far west a Milano Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

tag

Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Roberto Tortora

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto