CATEGORIE

Roma calcio, polemica sul treno della trasferta: Frecciarossa ferma a Parma, i passeggeri non lo sapevano

Infuriati i passeggeri diretti a Milano: "40 minuti di ritardo, non ci avevano detto niente". Si muovono Codacons e altre associazioni di consumatori
di Roberto Procaccini mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Il Frecciarossa cambia itinerario per portare i giocatori della Roma a Parma. Il treno ad alta velocità abbandona la linea dell'alta velocità per scaricare i giallorossi nella cittadina emiliana, dove sono impegnati per il turno infrasettimanale di campionato. Per tutti gli altri passeggeri sul treno, quelli che dovevano arrivare a Milano, i minuti di ritardo sono quaranta. E se si infuriano perchè non erano neanche stati avvisati della deviazione, Trenitalia risponde: "Abbiamo un accordo con la as Roma per le trasferte". Perché mica ci sono solo i poltici a godere di privilegi, in Italia. Ci sono anche i calciatori, quelli della casta in braghette. Treno speciale a sorpresa - Trenitalia sostiene che la fermata di Parma fosse annunciata, che ai passeggeri sarà rimborsato il 25 per cento del biglietto e che i minuti di ritardo sono solo 19. Chi viaggiava sul Frecciarossa 9544 del 30 ottobre sostiene il contrario: che il ritardo complessivo è di almeno 40 minuti e che non c'è stata comunicazione tra l'azienda ferroviaria e i suoi clienti. E mentre Codacons e altre associazioni di consumatori si preparano per le vie legali, Trenitalia assicura: "Abbiamo accordi anche con Lazio e Juventus, ma la prossima volta annunceremo le deviazioni in maniera più chiara sul sito e nelle stazioni".

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

arrestata Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

tag

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

Roberto Tortora

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Secondo le previsioni di meteogiuliacci.it, il Nord Italia, inclusa Milano, sta vivendo una breve fase di tempo stabile ...

Alberto Stasi, parlano i legali: "Ci aspettiamo di poter riscrivere questa storia"

"Noi ci aspettiamo che questa indagine possa riscrivere questa storia". Accolgono così i legali di Albe...