CATEGORIE

Palermo: Arico' presenta programma, la citta' tornera' bellissima

Politica
sabato 21 aprile 2012

2' di lettura

Palermo, 18 apr.- (Adnkronos) - Si chiama 'Palermo bellissima' il programma presentato oggi dal candidato sindaco del capoluogo siciliano Alessandro Arico', deputato regionale siciliano sostenuto nella sua corsa a Palazzo delle Aquile da Fli ed Mpa. Sono numerosi i punti indicati alla stampa dal giovane parlamentare di Futuro e Liberta', dalla Pubblica amministrazione ai Rifiuti, dalla mobilita' irbana, al Centro storico, fino alla Sicurezza e Legalita'. Con lo sfondo musicale 'Sei bellissima' cantata da Loredana Berte', Arico' ha indicato attraverso delle slides i punti essenziali del programma "che tornera' bellissima come lo era negli anni Cinquanta", ha detto mentre veniva proiettata la citta' in bianco e nero. Poi, ha citato il Presidente John F. Kennedy: "I vincenti troveranno sempre una strada e i perdenti troveranno sempre una scusa". E ha tenuto spesso a sottolineare che i suoi progetti "saranno tutti a costo zero". Subito dopo ha iniziato a snocciolare numeri e dati: Via le zone blu a Palermo, informatizzazione di tutti gli uffici comunali, riduzione della spesa corrente del 25%, creazione di una holding per le societa' ex municipalizzate e avvio dei prepensionamenti per chi tra i dipendenti ha maturato i requisiti.Sono solo alcuni dei punti del programma presentato da Arico' nela sede del comitato elettorale alla presenza di alcuni degli assessori comunali designati in caso di vittoria. E poi valorizzazione del porta a porta per la raccolta dei rifiuti, ma anche l'eliminazione graduale delle zone blu per i parcheggi e l'istituzione di un bus del mare un vaporetto che colleghi le borgate marinare da sferracavallo ad acqua dei corsari. Per la mobilita' cittadina il candidato a sindaco Arico' ha proposto la realizzazione di una nuova tangenziale esterna ed interna e la realizzazione del bike sharing. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Matteotti, la nipote contro Meloni: "Sfregio alla lapide, doveroso un gesto"

Eccola, puntuale, arriva la polemica sul danneggiamento della lapide di Giacomo Matteotti. A innescarla è la nipo...

Garlasco, "incongruenza temporale": altri sospetti, Andrea Sempio sotto assedio

Ancora quell'interrogatorio, di 17 anni fa. Altri dubbi, altri sospetti, altre incongruenze. Nel mirino c'&egrav...

Oriolo Romano, vetri spaccati e scritte ingiuriose: assalto a FdI

La bacheca della sezione del circolo di Fratelli d'Italia ad Oriolo Romano è stata distrutta. Il manifes...

Garlasco, il quadro rilancia la pista esoterica: "La stampella e le due donne"

Mentre proseguono gli esami delle tracce del dna trovato nella bocca di Chiara Poggi, la "pista esoterica" che...