CATEGORIE

Rapporto Migrantes: sono 2mila gli italiani che si laureano in Medicina in Romania

Seicento gli iscritti nell'Università privata di Arad, una cinquantina a Timisoara, un migliaio sparsi negli altri atenei romeni
di Roberto Procaccini sabato 10 novembre 2012

1' di lettura

I medici italiani del domani saranno laureati in Romania. La patria della più antica facoltà di Medicina (la medievale Scuola di Salerno) e degli atenei invidiati in tutto il mondo, vede i propri giovani andare a studiare nell'est Europa. Lo dice il rapporto Migrantes del 2011: tra i circa 40mila italiani che completano gli studi universitari all'estero, sono poco meno di duemila quelli che vanno in Romania per laurearsi in Medicina. La colonia tricolore più corposa è all'università privata Vasile Goldis di Arad (600 iscritti provengono dal Belpaese), una cinquantina è immatricolata a Timisoara mentre un alto miagliaio di paisà sono sparsi nel resto del Paese. A tornare indietro con la laurea sono specialmente gli odontoiatri. Lo spauracchio del test d'ingresso - Il boom delle università romene è iniziato nel 2007, da quando cioè il paese transilvano è entrato nell'Unione Europea e i titoli di studio romeni sono diventati omologabili in Italia. Ad attrarre i ragazzi italiani non è tanto la presunta semplicità del percorso didattico, ma quella dell'accesso allo studio: a spingere i nostri diplomati all'estero sono i test d'ingresso ai corsi di laurea in Medicina, tutti a numero chiuso. Test ritenuti dagli interessati dispendiosi e poco trasparenti, spesso accompagnati da strascichi giudiziari di appelli e ricorsi. 

Strano caso Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Situazione esplosiva Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Elezioni Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

tag

Ti potrebbero interessare

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

La Romania al voto, ammucchiata contro Simion

Daniele Dell'Orco

Liliana Resinovich, Visintin "irreperibile": ecco l'ultimo post

La Procura accusa Sebastiano Visintin di "omicidio per soffocamento" nei confronti della moglie Liliana Resino...

Chi l'ha visto su Chiara Poggi: spunta la pista del ricatto sessuale

Nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi. A svelare una pista inedita sarebbe Chi l'ha visto?, il programma ...

Garlasco, era tutto chiaro già ad agosto 2007

«Sono due le persone sospettate per l’omicidio di Chiara Poggi e la vittima conosceva bene entrambe». ...

Garlasco, le chiamate di Sempio a casa Poggi solo quando c'era Chiara

Uno degli elementi su cui si stanno soffermando molto le indagini del caso Garlasco bis sono le telefonate che Andrea Se...
Claudia Osmetti