CATEGORIE

America's Cup, annullate le regate di Napoli. Ora de Magistris lotta con Venezia per l'unica data italiana in programma

La decisione presa in maniera unilaterale dagli organizzatori dell'Acea. Ci sarebbero difficoltà nei pagamenti, eppure il sindaco diceva che la città ci avrebbe guadagnato
di Roberto Procaccini sabato 10 novembre 2012

2' di lettura

Addio Coppa America, addio cartolina di Napoli con le vele spiegate nel golfo. Soprattutto, addio spot elettorale. A sette mesi dalle World Series dell'America's Cup, Luigi de Magistris si trova con una grana tra le mani: gli organizzatori americani, l'Acea, hanno annullato in maniera unilaterale il secondo appuntamento napoletano con le regate, in programma il prossimo maggio. Il sindaco di Napoli, che poco più di un anno fa si era aggiudicato l'evento in cordata col presidente della Provincia (Luigi Cesaro), quello della Regione (Stefano Caldoro) e dell'Unione Industriali cittadina (Paolo Graziani), si vede sfilarsi il giocattolo dalle mani. Ora gli tocca raggranellare al più presto i soldi per concorrere (ancora una volta) con Venezia per ospitare l'unica tappa italiana messa in calendario dall'Acea per il 2013. Giggino e il mare - Eppure ci aveva puntato molto de Magistris sulle World Series. Lui voleva il piatto ricco, le regate più prestigiose che poi si è aggiudicata Venezia, ma era contento lo stesso. Quando ad aprile, per qualche giorno, Napoli è stata il teatro delle regate esclamò soddisfatto: "Napoli è ripartita grazie all’America’s Cup. Se cliccate su internet non troverete più le immagini della spazzatura - il bilancio del sindaco non si fermava a questo -. Abbiamo messo le mani nel territorio rivoluzionando - non un verbo scelto a caso - mobilità e trasporti". Giggino faceva riferimento al fiore all'occhiello della sua esperienza da sindaco: Ztl del mare e pedonalizzazione di via Caracciolo (quello che lui ama definire "il lungomare liberato"). Provvedimento nato per essere straordinario, ma poi piaciuto così tanto alla giunta da divenire ordinario.  Problemi di cassa - I motivi dell'annullamento delle regate non sono noti (così come non sono noti i termini della nuova trattativa). A quanto pare, malgrado il bilancio presentato dall'unione Industriali dicesse che nel primo appuntamento, a fronte dei 12 milioni investiti, se ne fossero ricavati 36, la "cordata campana" sta incontrado difficoltà a racimolare i soldi necessari. La fidejussione per garantire il pagamento, richiesta dall'Acea per aprile (scadenza poi più volte prorogata), ancora non è arrivata. A settembre la Regione aveva attinto al Fondo di riserva per le spese obbligatorie per garantire la sua quota da 2 milioni, mentre la Provincia, il cui presidente è dimissionario, non darebbe garanzie, essendo in via di dissoluzione per lasciare spazio all'area metropolitana. Eppure l'ente ha anticipato il pagamento della sua quota per garantire il Comune, nel frattempo con problemi di liquidità. Fretta - Di certo, al momento, c'è che l'Acea ha cancellato l'appuntamento napoletano dal sul suo sito. Quante possibilità abbia Luigi de Magistris di garantirsi le sue regate non è chiaro. Un nuovo appuntamento tra i campani e gli organizzatori è in programma il 12 novembre: per quella data va versato un altro milione di euro. Sarà con ogni probabilità il primo aut aut.  

serie a Napoli, sorpasso compiuto: contro il Torino è 2 a 0

Il pallone di Luciano Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

tag

Napoli, sorpasso compiuto: contro il Torino è 2 a 0

Al vero Milan non può bastare un derby vinto

Luciano Moggi

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

L. P.

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Al corteo del Primo Maggio a Trieste sono comparse anche delle bandiere titine che hanno fatto indignare tutti. "Ap...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...