CATEGORIE

Il Papa ha già perdonato il Corvoma Bertone lo lascia in galera

Ratzinger ha accettato le scuse di Paolo Gabriele il Segretario di Stato però si oppone alla scarcerazione
di Eliana Giusto sabato 10 novembre 2012

1' di lettura

  di Antonio Socci "La Chiesa rischia di trovarsi al centro di un’imbarazzante polemica sulla detenzione di Paolo Gabriele. Già si sono viste alcune avvisaglie sulla stampa e nel mondo laico dove c’è sempre qualcuno pronto ad attaccare il Vaticano. È una polemica che minaccia di scaricarsi tutta su papa Benedetto XVI. E sarebbe profondamente ingiusto. Anche perché siamo in grado di rivelare che – in realtà – il maggiordomo di Vatileaks ha già ricevuto un significativo gesto di perdono personale del Pontefice, che è un uomo mite e misericordioso (mi è capitato di definirlo talora con l’espressione che si usa per Roncalli, «il papa buono»)". Il problema semmai, spiega Antonio Socci su Libero in edicola oggi, giovedì 8 novembre, è il cardinale Tarcisio Bertone. E' proprio il segretario di Stato Vaticano che vuole che il "corvo" resti in carcere.   Leggi l'articolo integrale di Antonio Socci su Libero in edicola oggi, giovedì 8 febbraio  

Cambio di rotta Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

tag

Ti potrebbero interessare

Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Antonio Socci

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti