CATEGORIE

Due anni e mezzo di carcere all'ex segretario Gifuniper gli sprechi del Quirinale

Il funzionario del Colle avrebbe utilizzato manodopera della tenuta di Castel Porziano per costruire un mobile in legno destinato alla sua abitazione
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 13 ottobre 2012

2' di lettura

Due anni e mezzo di reclusione per l’ex segretario generale della presidenza della Repubblica, Gaetano Gifuni, accusato di abuso d’ufficio e peculato perchè coinvolto nell’inchiesta sui presunti sprechi dei fondi destinati dal Quirinale alla gestione della tenuta presidenziale di Castelporziano. In particolare l'accusa contestata a Gifuni si riferisce all’utilizzazione di manodopera della tenuta di Castel Porziano e alla costruzione di un mobile in legno destinato alla sua abitazione. "Il valore dell’armadietto costruito per la casa di Gifuni - ha detto il pm Paolo Ielo nel corso della requisitoria - è irrilevante per il reato nel momento in cui sono impiegati beni appartenenti alla pubblica amministrazione. Se il sindaco di un Comune utilizzasse maestranze comunali per fare un armadio a casa sua avremmo dubbi a dire che è peculato? Allo stesso modo, se un pm utilizzasse gli autisti della Procura per fini privati certamente commetterebbe il reato di abuso". Il pm Paolo Ielo ha anche sollecitato ai giudici della ottava sezione penale del tribunale di Roma anche la condanna a due anni e otto mesi di reclusione dell’ex direttore della tenuta, Alessandro De Michelis, che risponde di peculato e falso. L’assoluzione è stata chiesta, invece, per Giorgio Calzolari, un funzionario del Servizio Tenute e Giardini del Quirinale, e Paolo Di Pietro, contabile della tenuta presidenziale. Nel corso del procedimento aveva già patteggiato la pena a cinque anni di reclusione, di cui 3 condonati grazie all’indulto, il contabile Gianni Gaetano.  E’ stata, infine, stralciata la posizione di Luigi Tripodi, nipote acquisito di Gifuni, in passato al vertice del Servizio Tenute e Giardini accusato di essersi appropriato di oltre 4 milioni di euro tra il il 2002 e il 2008.  "Col rispetto che ho sempre avuto nei confronti della magistratura ho preso atto delle conclusioni del pm. Certo della mia innocenza attendo serenamente la sentenza del   tribunale". Così l’ex segretario generale della presidenza della repubblica, Gaetano Gifuni, ha commentato la richiesta di condanna. Il processo dovrebbe concludersi il 26 novembre prossimo dopo gli interventi degli avvocati della difesa.

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto

Garlasco, perché la gemella k ha scritto l'sms su Stasi

Nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, nuove indagini si concentrano sul Dna trovato sotto le unghie d...

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...