CATEGORIE

Schettino impugna il licenziamentoe vuole pure gli arretrati

Il comandante fa causa alla Costa che lo ha allontanato dal lavoro per giusta causa
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 13 ottobre 2012

2' di lettura

  Nonostante la sua nave sia affondata e che 32 persone abbiano perso la vita durante il naufragio Francesco Schettino non ci sta ad essere licenziato. Il comandante della Concordia protagonista della tragedia dell'isola del Giglio, rivela Repubblica, ha impugnato il provvedimento davanti al giudice. Capitan Codardo non solo contesta la giusta causa, vuole il reintegro e gli stipendi arretrati.  Sembra assurdo, eppure è proprio così. Lo ha confermato uno dei legali di Schettino a Repubblica senza però aggiungere ulteriori dettagli sulla vertenza che potrebbe avere delle conseguenze sul processo che deve stabilire cause e responsabilità di quanto avvenuto la notte del 13 gennaio scorso. Quel che è certo è che "la Costa Crociere ha concluso il procedimento disciplinare iniziato nei confronti di Schettino a seguito del naufragio di Costa Concordia, disponendone il licenziamento", fanno sapere dalla compagnia spiegando che "il licenziamento è stato formalizzato alla fine di luglio e il comandante Schettino lo ha impugnato". Tra i motivi che hanno spinto la Costa all'allontanamento di Schettino dal lavoro c'è sicuramente il complesso di ordini e manovre che hanno determinato la collisione contro gli scogli, ma su questo punto si attende la conclusione del procedimento penale e che la procura di Grosseto, oltre a Schettino e altri membri dell'equipaggio ha indagato anche i tre manager Roberto Ferrarini, Manfred Ursprunger e Paolo Mattesi ipotizzando così responsabilità pure nei confronti di Costa Crociere. Poi ci sono i movimenti di Schettino dopo la collisione e il suo abbandono della nave quando ancora a bordo c'erano centinaia di passeggeri e infine alcuni comportamenti valutati come gravi violazioni del contratto e del codice della navigazione. Ad esempio, ricorda Repubblica, il racconto di un passeggero che dichiarò di aver visto il comandante bere alcolici un'ora prima del naufragio.  

Costa Concordia Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Cambio di passo Famiglia Cristiana, Lourdes e Medjugorie? No, ecco dove organizzano la crociera-pellegrinaggio

Verso la libertà? Francesco Schettino riceve una clamorosa proposta di lavoro dal Vaticano

tag

Ti potrebbero interessare

Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Famiglia Cristiana, Lourdes e Medjugorie? No, ecco dove organizzano la crociera-pellegrinaggio

Francesco Schettino riceve una clamorosa proposta di lavoro dal Vaticano

Migranti, naufragio al largo della Tunisia: almeno 20 morti, si cerano i dispersi

Garlasco, "era in casa da sola": Stasi e Stefania Cappa, il video inedito

Un video inedito di Alberto Stasi e Stefania Cappa è stato mostrato a Chi l'ha visto?, la trasmissione condot...

Garlasco, la famiglia Sempio sotto la lente: cosa emerge dai tabulati telefonici

Non solo la presunta presenza di Dna sulle unghie della vittima e l’impronta sulla parete della scala dove è...

Sia istituita la giornata per le vittime di malagiustizia

Leggi le cronache su Garlasco e ti chiedi, altro che se sei legittimato a chiederti: la malagiustizia esiste o no? Eh gi...
Francesco Storace

Meteo, Giuliacci: 5 giorni da incubo, chi non può partire

Secondo Meteogiuliacci.it, nelle prossime ore il Sud Italia vivrà un’anticipazione estiva, con temperature...