CATEGORIE

Isernia, mistero coronavirus: quell'inspiegabile dato sui contagi

lunedì 16 marzo 2020

1' di lettura

Mistero coronavirus ad Isernia, l’unica su 110 province italiane che non ha ancora casi ufficiali di positività. Sono passate tre settimane da quando è scoppiata l’emergenza in tutta Italia e alcune regioni, come la Lombardia, sono in grave difficoltà. Invece la provincia di Isernia resiste a quota 0 contagi, favorita anche dal numero di abitanti molto contenuto (circa 83mila, come un quartiere di Roma o Milano).

Coronavirus, la testimonianza dal pronto soccorso: "Ai 70enni togliamo lo scafandro, morfina e muoiono. Una tragedia"

Domenica sera. L'Italia lotta contro il coronavirus. Poco prima la protezione civile ha diffuso l'ultimo, terrif...

Al momento in Molise il problema del coronavirus è legato più all’economia che alla sanità: decine di sindaci stanno chiedendo la riqualificazione dei piccoli ospedali, ma soprattutto in molti sottolineano che con la chiusura di bar e ristoranti interi territori montani sono destinati al fallimento. Secondo Il Giorno, il coronavirus rischia di dare un colpo mortale a turismo, economia e socialità della parte interna del Molise. Ma al momento non si possono correre rischi inutili e quindi tutto rimarrà chiuso come previsto dal decreto del governo: la posta in palio è troppo alta per rischiare il contagio anche nell’unica provincia che per ora si è salvata. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Traffico Isernia, nascondeva in auto 11 tartarughe rare

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Isernia, nascondeva in auto 11 tartarughe rare

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Prende a pugni un orso gigante alla mostra Art of Play a Roma non sapendo che in realtà dietro quella maschera c&...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani

Conclave, "fumata bianca imminente"

Se è quasi certo che dai primi scrutini, a partire da quello di questa sera, mercoledì 7 maggio, esca una ...