CATEGORIE

Ecco il tariffario del guardaroba di Umberto:mutande, cravatte, pigiami e camicie

In un solo anno, per vestire il Capo, il Carroccio ha speso più di 24mila euro
di Matteo Legnani sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Il Re (leghista) oggi è nudo, la sua immagine di irreprensibilità ridotta a brandelli dall'inchiesta sull'uso privato dei rimborsi elettorali da parte sua e dei figli. Ma quando doveva vestirsi da capo padano, Umberto Bossi spendeva e spandeva. In un solo anno, più di 24mila euro. Che, come tutti i re che si rispettino, faceva tirar fuori dai suoi sudditi. Dalle carte trovate dagli inquirenti nella cassaforte dell'ex tesoriere del Carroccio Francesco Belsito, risulta che Umberto Bossi si facesse pagare dal partito tutto: dai vestiti alle scarpe, dalle camicie alle mutande, fino alle mitiche canottiere che sfoggiava in onore all'uomo comune, quello che quando fa caldo e vai in ferie fa poco caso al look Erano, quelle canottiere, in filo di scozia (che non prude) e costavano 20 euro l'una (il capo se ne faceva comprare cinque alla volta). Dai documenti di Belsito, le Fiamme gialle sono riuscite a ricostruire un vero e proprio "borsino" del guardaroba bossiano. Dal quale risulta che  le famose camicie verdi che il Senatùir esibiva a Pontida costavano 70 euro l'una; i boxer 17,50 euro, i pigiami tra i 70 e i 79 euro, le calze 10 euro, i guanti 85 euro, la cintura 34 euro. Poi c'erano gli abiti "di rappresentanza", quelli che Bossi indossava non davanti ai militanti, ma a Montecitorio o a Palzzo Chigi: 600 euro per un abito nero, altrettanti per un abito blu; 90 euro l'una le camicie Canali, 290 per un pullover, 480 per un giacone, 50 per ogni cravatta. Tutto annotato a mano scrupolosamente, nei registri, sotto le diciture "Umberto Bossi" o "Abbigliamento per capo". 

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...