(Adnkronos) - In effetti, la storia delle case di paglia affonda le sue radici in un'antica tradizione che nasce a fine '800, con i coloni del Nebraska e l'invenzione della macchina imballatrice. La prima casa di paglia, costruita nel 1883, e' ancora integra e in ottimo stato di salute, questo dimostra che si tratta di costruzioni destinate a durare nel tempo. La nuova casa di paglia sorgera' dunque al posto della locanda disabitata e pericolante, tanto che l'iniziale progetto di ristrutturazione ha dovuto cedere il passo alla demolizione. Poi, la ricerca di un architetto in grado di realizzare la casa di paglia, scelta dal futuro proprietario in cerca di una abitazione per se' e per la sua famiglia in grado di garantire benessere, coibentazione acustica e termica, traspirabilita' senza incidere sull'ambiente. Ma anche conquistato dal fascino di queste case morbide e fiabesche. Il primo esperimento italiano di case di paglia, e' stato condotto dl gruppo Bag a L'Aquila, dopo il terremoto. E' l'ecovillaggio autocostruito "Eva", attualmente in fase di completamento ma gia' parzialmente abitato.