CATEGORIE

Firenze: proclamate le classi vincitrici del concorso ''Un minuto per Dante'' (3)

Cronaca
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Cio' ha in effetti consentito di elaborare non poche idee originali, tra l'altro assai meglio curate nella realizzazione anche grazie alla community We:P, terreno di molte suggestioni lanciate agli studenti in seguito ai primi incontri di approfondimento tematico. Tra gli altri video piu' curiosi, ''Dantocrazia'' (IIG della Carducci, docente Elisabetta Grandis) attualizza la rappresentazione dell'inferno dantesco in chiave di varieta' televisivo. ''Guardo, imparo'' (IID Scuola Paolo Uccello, docente Patrizia Salvadori) spiega invece il ruolo guida di Virgilio per Dante con due metafore a indicare come ognuno di noi lascia l'infanzia quando un adulto gli insegna ''a fare da solo''.

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini