CATEGORIE

Il peggior Natale in 10 anni:acquisti crollati del 20%

Monitoraggio del Codacons sulle spese per le feste: giù abbigliamento, calzature, arredamento, viaggi, ristorazione e cultura. Tengono solo gli alimentari
di Matteo Legnani domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Il Natale 2012 sarà senza dubbio ricordato come il peggiore degli ultimi 10 anni sul fronte dei consumi: le vendite non sono mai andate così male registrando un calo fino al -20%. Lo afferma il Codacons, che ha monitorato gli acquisti degli italiani fino alle ultime ore di apertura dei negozi.  Chi sperava in una impennata delle vendite grazie agli acquisti dell’ultim'ora - spiega l'associazione - è rimasto deluso. Le famiglie hanno fortemente tirato la cinghia, riducendo il numero di regali e la loro entità, e tagliando anche sulle spese per la casa, sempre più spesso riciclando gli addobbi degli scorsi anni. Tendenza inversa, invece, per gli alimentari: le tavole degli italiani rimangono imbandite, a dimostrazione di come le famiglie siano disposte a ridurre i consumi su altre voci di spesa, ma restino fedeli alla tradizione del cenone e del pranzo di Natale. Cali drastici degli acquisti fino al -20% per abbigliamento, calzature, arredamento e oggettistica per la casa. Malissimo anche i comparti viaggi, ristorazione e cultura (-15%). Le vendite possono ritenersi soddisfacenti unicamente nel settore giocattoli, informatica e hi-tech, mentre si è speso addirittura più dello scorso anno (mediamente il 5% in più) per gli alimentari". "Il calo delle vendite di Natale - osserva il Presidente dell’associazione, Carlo Rienzi - è il segno evidente della crisi economica che investe il nostro paese, e di una politica economica sbagliata che finora ha preferito aumentare la pressione fiscale anzichè salvaguardare le tasche delle famiglie e incentivare i consumi".

Accusa Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Allo zoo Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Cifre positive Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

tag

Ti potrebbero interessare

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Chiara Ferragni e il pandoro, "accordo con Codacons": quanti soldi deve sbordare (ancora)

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...