CATEGORIE

Sale orfane dei vecchi cinepanettoniA Natale crollano spettatori e incassi

Nei due giorni clou del 25 e 26 dicembre, 1 milione 873 mila biglietti (-25% rispetto ai due giorni del Natale 2011) e 14 milioni 34mila euro d'incassi, -23%
di Matteo Legnani domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Sarà la crisi, sarà che i cinepanettoni di una volta non ci sono più. Fatto sta che il cinema non trova sotto l’albero di Natale il dono sperato, ovvero un incremento che lo salvi dalla caduta libera degli incassi degli ultimi mesi. Nel campione Cinetel (rappresentativo del  90% del mercato cinema) si sono venduti infatti, nei due giorni clou del  25 e 26 dicembre, 1 milione 873 mila biglietti (-25% rispetto ai due giorni del Natale 2011) e si sono incassati 14 milioni 34mila euro, ovvero -23% rispetto allo scorso anno. E anche se in un confronto complessivo delle festività, all’1 gennaio e al 6 gennaio, secondo Cinetel "si può ragionevolmente prevedere un miglioramento per il maggior numero di giorni festivi che caratterizza la parte finale di dicembre", la situazione non è certo rosea.  Il film più visto quest’anno nei due giorni di Natale e Santo Stefano è 'Colpi di fulmine', prodotto da Universal-Filmauro, con 395mila spettatori e un incasso di 2 milioni 787mila euro. Secondo posto per spettatori è ancora di un film italiano, 'I due soliti idioti', Medusa, con 318mila biglietti e 2 milioni 366mila euro, mentre il secondo posto per incasso va a 'Lo Hobbit', Warner, con 2 milioni 416mila euro. 

"Cinema Revolution" Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

La grande abbuffata Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

tag

Ti potrebbero interessare

Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Pietro Senaldi

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Pietro Senaldi

Minecraft fa il vuoto a box office

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...