CATEGORIE

Gotti Tedeschi, lo Ior dice sì alla sfiducia: decisivo il voto dei laici

La commissione di vigilanza cardinalizia non aveva ratificato l'esautoramento dell'ex presidente: sfida aperta al segretario Bertone?
di Giulio Bucchi sabato 2 giugno 2012

2' di lettura

La partita su Ettore Gotti Tedeschi è chiusa. Ma per volontà dei laici in Vaticano, non dei cardinali. La rimozione del presidente dello Ior dalla Banca vaticana, infatti, è nero su bianco: decisivo il parere del board dell'istituto, formato da esponenti religiosi, che hanno votato sì alla sfiducia promossa dal segretario di Stato Tarcisio Bertone. Ora il presidente ad interim è Ronaldo Hermann Schmitz, vice presidente in carica. Il direttore della sala stampa vaticana padre Federico Lombardi ha ufficializzato la decisione negando ogni frattura all'interno della Commissione di vigilanza cardinalizia. "Le affermazioni pubblicate da alcuni quotidiani su una divisione tra i cardinali sono assolutamente non fondate". Ma la formula con cui i porporati hanno ratificato la decisione del board è glaciale: "La Commissione prende atto". Spaccatura - Voci vicinissime alla Santa Sede nelle ultime ore avevano però parlato di uno strappo all'interno della Commissione (composta da quattro porporati oltri allo stesso Bertone) tra i cardinali Toppo e Scherer (schierati con il segretario) e Tauran e Nicora (per il no alla sfiducia"). Un altro segnale della tensione intorno alla figura di Bertone, il siluratore di Gotti Tedeschi che in queste ore è a Milano (a sorpresa, e con uno strappo significativo alla tradizione) insieme al Papa. La sua vicinanza a Benedetto XVI, nei giorni della tempesta sul corvo del Vaticano e la fuoriuscita di carte riservatissime, è un messaggio soprattutto ai suoi avversari: l'unione con Ratzinger è ancora forte, quindi nessuna trama oscura. Anche se la chiusura del caso Ior sembra più una battaglia vinta che una guerra conclusa.   

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conto alla rovescia Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

tag

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

Caterina Maniaci

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...