CATEGORIE

Fido viaggia sul Freccia RossaBastano museruola, guinzaglio e biglietto

Trenitalia batte sul tempo la Ntv: dal 25 luglio a bordo tutti i tipi di cani, anche quelli di taglia grande
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 21 luglio 2012

3' di lettura

  di Daniela Mastromattei Continua la sfida commerciale fra Rfi (Rete ferroviaria italiana) e la nuova compagnia privata di trasporti Ntv (società guidata da Luca Cordero di Montezemolo). Questa volta su un tema molto delicato: gli animali. Tanto che mentre Montezemolo si preparava ad annunciare che  dal primo settembre  sui treni «Italo»  potranno salire a bordo tutti i tipi di cani, l’Ad di FS, Mauro Moretti,  ha giocato d’anticipo.  E ieri ha dato la bella notizia: dal 25 luglio tutti gli amici a quattro zampe, anche quelli di grossa taglia, potranno viaggiare sui treni Alta velocità, dal Frecciarossa al Frecciabianca passando per il Frecciargento ed Eurostar. È  il risultato di un accordo tra Trenitalia e la Federazione delle associazioni animaliste, guidata da Michela Vittoria Brambilla.  Finalmente i cani extra large potranno viaggiare sia in prima che in  seconda classe, Business e Standard. Ma non possono entrare nei livelli  Executive, Premium, Area del silenzio e salottini. Il biglietto si potrà acquistare  direttamente in agenzia o in biglietteria. Per i cittadini stranieri servirà anche il passaporto del cane (o altro). Il costo? Il 50 per cento  del biglietto base previsto per il treno utilizzato. Fanno eccezione i cani guida per non vedenti che possono viaggiare gratuitamente. Obbligatorio  un kit equipaggiamento minimo: museruola e guinzaglio, certificato di iscrizione all’anagrafe canina e libretto sanitario. La nuova politica «Animal Friendly» di Trenitalia, arriva dopo anni   di restrizioni per cui gli amici a quattro zampe erano ammessi solo se di piccola taglia (tenuti dentro il trasportino, come  i gatti) e solo sui treni Intercity e Notte, limitando di molto la mobilità delle famiglie con animali.  Ieri   la «svolta».    A bordo di un Frecciarossa, e alla presenza di due Golden retriver, Calvin e Alice, primi cani a sperimentare la novità, Moretti e Brambilla hanno sottolineato il loro impegno a promuovere politiche di viaggio «che tengano conto dei 22 milioni di italiani» proprietari di un cane.      L’iniziativa rientra anche nella campagna estiva contro l’abbandono e la lotta al randagismo. «Lo considero un regalo a tutti gli italiani che amano gli animali»,  afferma Brambilla, in ginocchio mentre abbraccia i  due Golden retriver. Quando Michela Vittoria  si occupa di animali le si illuminano gli occhi. «Si tratta di una grande vittoria, di una svolta epocale, potersi muovere con i nostri piccoli amici grazie a FS». Il cane, afferma l’amministratore delegato di FS «è l’amico più caro per tante persone. Naturalmente ci preoccuperemo di prendere tutte le precauzioni per far viaggiare tutti in tranquillità, per la salvaguardia dell’animale e degli uomini». Infatti «sono previsti  posti riservati e una pulizia in modo dedicato», conclude. Immancabile  a fine giornata il commento della concorrenza. «Da indesiderati gli amici a quattro zampe si sono ritrovati all’improvviso star delle Ferrovie», dice in una nota Ntv. «Insolito destino quello dei cani taglia XXL, fino a ieri ospiti indesiderati sui treni: danno fastidio, abbaiano, sono irrequieti. È bastato poco che Ntv studiasse una soluzione moderna, incontrasse le più rappresentative e serie realtà animalistiche italiane, organizzasse il gran debutto per ospitarli finalmente a bordo, che  da indesiderati gli amici a quattro zampe si sono ritrovati all’improvviso le star delle Ferrovie: passerella d’onore sul Frecciarossa e riflettori puntati. Chapeau!».  Più la sfida si arricchisce e più va bene per i nostri amici pelosi. A quando la ciotola d’acqua e le crocchette?  

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Viaggiare Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Al corteo del Primo Maggio a Trieste sono comparse anche delle bandiere titine che hanno fatto indignare tutti. "Ap...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...