CATEGORIE

Terremoto sul Pollino, decine di sfollati e danni agli edifici

Forte scossa nella notte, evacuati ospedale e case
di Eliana Giusto sabato 27 ottobre 2012

2' di lettura

Danni ed evacuati sul Pollino, colpito nella notte da una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5. Il movimento tellurico è stato registrato alle 1,05, con una profondità di 6,3 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello in provincia di Cosenza, e Rotonda in provincia di Potenza. La scossa è stata avvertita, però, in tutto il sud Italia. Nessun ferito ma un uomo è morto di infarto per la paura a Scalea.  Notte in strada - Nessun danno è stato segnalato in Basilicata. In Calabria, invece, la situazione più critica è quella di Mormanno (Cosenza), dove è stato evacuato l'ospedale che, in quel momento, ospitava alcune decine di pazienti. Molte le case danneggiate da lesioni e crepe, mentre risulta inagibile la chiesa madre del paese. Non si segnalano morti o feriti gravi, ma la paura è grande e la gente ha trascorso la notte in strada. Nei centri più colpiti sono intervenuti forze dell’ordine, Protezione civile, vigili del fuoco e volontari. Per quanto riguarda i degenti che si trovavano nell’ospedale evacuato, i più gravi sono stati trasferiti nei nosocomi del comprensorio; pochi quelli dimessi, mentre la maggior parte ha trovato sistemazione nelle tende allestite dai soccorritori. Dopo il terremoto di magnitudo 5 sono state registrate una ventina di scosse di assestamento, la più forte di magnitudo 3.3. Il prefetto - "Nessun ferito né crolli, ma lesioni ai fabbricati e tanta paura" racconta il prefetto di Cosenza Raffaele Cannizzaro ai microfoni di SkyTg24. "Per precauzione è stato evacuato un ospedale, due case per anziani dove si sono verificate lesioni alle tramezzature. Resta da verificare cosa è accaduto negli edifici più antichi. Sopralluoghi sono in corso e continueranno per tutta la giornata". Cannizzaro ha confermato che "i servizi funzionano" come "le linee elettriche nonostante un breve black out e gli impianti idrici". Una vittima, però, c'è stata: si tratta di un anziano di 84 anni, deceduto a Scalea per un infarto dovuto con ogni probabilità allo spavento.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Giuseppe Neri fa impazzire la sinistra: "Dal Pd alla luce di Giorgia Meloni"

Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Il Conclave sta per iniziare. E tra i possibili successori di Papa Francesco, il nome del cardinale filippino Luis Anton...

Conclave, la diretta: attesa per l'Extra Omens. Curiosità e statistiche

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Fausto, Iaio, Ramelli e le vittime di serie B

Sono state riaperte le indagini sull’omicidio di Fausto Tinelli e Iaio (Lorenzo Iannucci), i due ragazzi uccisi il...
Anna Lisa Terranova