CATEGORIE

Spazzati via i piccoli tribunali: la lista

Trentadue strutture verranno chiuse: per il Guardasigilli si risparmierà, ma soprattutto porterà efficienza. Gli avvocati scioperano
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 7 luglio 2012

2' di lettura

  Nei piani del governo Monti c'è anche la riduzione del numero dei Tribunali più piccoli. La sforbiciata porterebbe alla chiusura di 32 (al massimo 36) strutture che non non avrebbero più i requisiti di esistenza. Parallelamente sarannno cancellate tutte le sezioni distaccate. Il guardasigilli Paola Severino è convinta che la riforma della geografia giudiziaria porterà risparmi ed efficienza. Non la pensano così gli avvocati che oggi hanno incrociato le braccia.  E’ "evidente" l’"incostituzionalità" del provvedimento di revisione delle geografia giudiziaria, ha tuonato il presidente dell’Organismo unitario dell’Avvocatura, Maurizio de Tilla che annuncia: "ci rivolgeremo alla Corte Costituzionale". Che "su casi simili si è già espressa con chiarezza - conclude de Tilla - ed è per questa ragione che siamo convinti della nostra scelta di contrastare la revisione selvaggia della geografia e ricorrere alla Consulta. I decreti legge non possono essere un raggiro alle prerogative del Parlamento, al dialogo con le parti sociali. Una prassi per comprimere la democrazia, in confronto e per legiferare a scapito dei diritti dei cittadini".   Ecco la lista dei Tribunali che verranno chiusi PIEMONTE:  Alba, Casale, Monferrato, Mondovì (ancora in dubbio), Pinerolo, Saluzzo, Tortona, Acqui Terme LOMBARDIA: Crema, Vigevano, Voghera VENETO: Bassano del Grappa FRIULI: Tolmezzo LIGURIA: Chiavari, Sanremo TOSCANA:  Montepulciano MARCHE:  Camerino, Urbino UMBRIA: Orvieto ABRUZZO: Avezzano, Lanciano, Sulmona, Vasto LAZIO: Cassino (ancora in dubbio) CAMPANIA: Ariano Irpino, Sant'Angelo dei Lombardi, Sala Consilina PUGLIA: Lucera BASILICATA: Melfi CALABRIA: Lamezia Terme (ancora in dubbio), Rossano Calabro (ancora in dubbio) SICILIA: Nicosia, Caltagirone (ancora in dubbio), Modica, Paola (ancora in dubbio), Mistretta, Sciacca (ancora in dubbio)  

tag
spending review
paola severino
giustizia
tagli
tribunali

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Ti potrebbero interessare

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Daniele Capezzone

Meteo, allarme-Nord: "supercelle e mesocicloni": cosa rischia

È allarme supercelle. Occhio puntato sulle regioni settentrionali, dove un fronte di grande instabilità &e...

È morto Giuseppe Crippa, lo Steve Jobs italiano: patrimonio di 3 miliardi: chi era

Giuseppe Crippa, noto come “Peppino”, è morto a 90 anni. Fondatore di Technoprobe, azienda leader nel...

Giovanni Zippo, il video che lo incastra: "Aveva un sacchetto in mano"

Giovanni Zippo, 35 anni, l'uomo arrestato ieri nell'ambito delle indagini sull'esplosione in una palazzina d...

"Leone XIV a rischio stress, dimagrito. Cosa fa alle 3 di notte": l'allarme di padre Moral

Papa Leone XIV, vive ritmi intensi che preoccupano i suoi collaboratori più vicini, come padre Alejandro Moral, p...