CATEGORIE

La crisi abbatte pure i saldi: Milano e Roma, vendite a -20%

Primo giorno flop per le svendite estive. Il Codacons: "Ogni famiglia spenderà 150 euro, l'anno scorso erano 220". Confcommercio: "E' l'effetto Imu"
di Giulio Bucchi sabato 7 luglio 2012

2' di lettura

Un calo delle vendite del 20% sia a Roma sia a Milano. Iniziano male i saldi estivi, segno che (se ancora ce ne fosse stato bisogno) la crisi ha colpito durissimo i consumi degli italiani. Al contrario degli anni scorsi, quando per tutta la giornata si registravano lunghe code all’esterno dei negozi delle principali griffe del quadrilatero della moda, quest’anno le file di irriducibili all'ombra della Madonnina ci sono state solo a inizio giornata, fuori dai "classici" Gucci, Louis Vuitton e Chanel. Gli unici ad approfittare delle occasioni sembrano essere stati i turisti mediorientali e asiatici che movimentano il centro storico e la zona di via Montenapoleone e via della Spiga. Il Codacons ha stimato che il calo degli acquisti rispetto agli anni scorsi sarà compreso fra il 15 e il 25%. Secondo Federmoda Milano i saldi nel capoluogo dovrebbero portare a vendite per 450 milioni di euro con un acquisto medio a persona di 154 euro. L'anno scorso, secondo il Codacons, erano 220 gli euro spesi a famiglia.  "Troppo sole" - Anche Roma piange, con un calo rispetto allo scorso anno di circa il 20%". L'allarme è stato lanciato dal presidente di Confcommercio Roma-Federmoda, Roberto Polidori. "Alla crisi generale, che ha fatto diminuire da tempo la capacità di spesa delle famiglie - afferma ancora -, si è aggiunto oggi il gran caldo che ha spinto tanti romani a dirigersi verso il mare. Ancora di più grave la situazione in periferia dove si sono toccati cali del 40% rispetto allo scorso anno. E’ indubbio che il primo giorno non ha portato i risultati sperati, ma ci auguriamo che la situazione possa migliorare nei prossimi giorni e quindi preferiamo aspettare due settimane prima di dare un giudizio definitivo". Effetto Imu - Secondo Confcommercio, ad influire sul calo degli acquisti è soprattutto "l'effetto Imu", le tasse e i balzelli introdotti dal Governo, la crisi ancora in corso e la scarsa fiducia degli italiani nel futuro economico nel nostro paese. "I consumi nel settore moda - sottolinea Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vice presidente di Confcommercio - non sembrano poter crescere neppure con i saldi. Va detto, però, che pur non prevedendo una stagione particolarmente entusiasmante, si stima un calo del 9%, passando da uno scontrino medio di 114 euro a persona del 2011 ad una spesa media di 103 euro nei saldi estivi 2012, questo appuntamento rappresenta un evento di costume capace di coinvolgere tutte le nostre città con un 'appeal' straordinario e di attrarre anche moltissimi turisti a livello internazionale". La durata media del periodi di saldi è di 60 giorni ma ci sono regioni in cui il range è più ampio, come in Campania per 90 giorni, o più stretto come in Liguria per 45 giorni.          

Bufale Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Internazionali di Roma Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

tag

Ti potrebbero interessare

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...