CATEGORIE

Sallusti, blitz al Senato: sì al carcere per i giornalisti

Grazie al voto segreto passa l'emendamento sulla pena alternativa per i cronisti condannati per diffamazione. Decisiva la Lega
di Giulio Bucchi sabato 17 novembre 2012

1' di lettura

I giornalisti potranno andare in carcere. Blitz al Senato, grazie al voto segreto e al sì della Lega. L'emendamento alla legge cosiddetta "salva Sallusti" proposto dalla Lega che prevede il carcere come pena alternativa nelle condanne per diffamazione è passato con 131 voti a favore, 94 no e 20 gli astenuti. Ad appoggiare la richiesta di voto segreto sono stati 55 senatori. Un anno di galera - L'emendamento della Lega prevede la reclusione fino a un anno in alternativa a multe da 5mila a 50mila euro, in caso di condanna per diffamazione a mezzo stampa. La proposta vuole così modificare la legge sulla stampa in vigore dal '48 e che ad oggi, per la diffamazione a mezzo stampa commessa con l'attribuzione di un fatto determinato, prevede la pena della reclusione da uno a sei anni e una multa. Nel testo del Carroccio si legge: "All’articolo 1, comma 1, lettera e) dopo le parole 'si appplica la pena' inserire le seguenti parole 'della reclusione fino ad un anno o'. 

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Assente presente È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

La minaccia del "nuovo Pci" La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

L'aria che tira, Di Pietro: "Solidarietà ad Arianna Meloni, chi può indagare su di lei"

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...