CATEGORIE

Roma: sequestrate più di 500 opere d'arte false vendute sul Web

I quadri sono stati ritrovati a casa di acquirenti che, all'oscuro della vicenda, erano convinti di aver fatto un buon acquisto. I beni ammontano a circa 7milioni di euro
di bonfanti ilaria sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Oltre 500 opere d’arte false di artisti moderni e contemporanei, quali Matisse, Magritte, Prampolini, Burri, Fontana, De Chirico, Guttuso, Sironi, Rotella, Migneco, Capogrossi, Gentilini e Boccioni, per un valore complessivo di circa 7milioni di euro, sono state sequestrate in tutta Italia dai Carabinieri della Sezione falsificazione e arte contemporanea del Reparto operativo tutela patrimonio culturale di Roma. Secondo quanto riferito dai militari, i quadri sono stati ritrovati a casa di acquirenti che, in buona fede, erano convinti di aver fatto un buon investimento, acquistando on line dipinti, disegni, grafiche e cromolitografie. Le indagini, nate dal controllo delle transazioni effettuate sui siti Internet più conosciuti e dal continuo confronto con gli archivi e gli storici dell’arte, hanno condotto, oltre al recupero di tutti i beni falsi posti in vendita dai singoli inserzionisti, anche alla denuncia, a piede libero, di 12 persone indagate per falsificazione e commercializzazione di opere d’arte. L'inchiesta è stata condotta, nell’ultimo anno e mezzo, dalle forze dell'ordine sotto il coordinamento delle Procure di Roma, Palermo e Siena che, in un caso, hanno portato l’Autorità Giudiziaria romana ad emettere anche un decreto di oscuramento delle aste pubbliche per la vendita di opere d’arte qualora risultassero riconducibili a due precisi nick name usati da uno degli indagati. I falsi, riprodotti secondo le tecniche e gli stili dei differenti autori, sono stati giudicati dagli esperti di buona qualità. Tra le opere, poste sotto sequestro, ci sono anche due dipinti antichi: un San Giovannino, falsamente attribuito a Guido Reni, posto in vendita a 300mila euro, e un’opera del celebre Teofilo Patini, commercializzata a 600mila euro, proveniente da un furto in un’abitazione.

tag
Roma
opere d'arte

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Due incappucciati Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Prepariamoci alle giornate più roventi dell'estate 2025. La previsione è quella di Mario Giuliacci, ch...

Garlasco, Dna ignoto nella bocca di Chiara? Spunta il nome dell'amico suicida Bertani

Due indagini parallele, quelle che stanno prendendo piede dopo che nella bocca di Chiara Poggi è stato ritrovato ...

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

"Il Pd faccia chiarezza: se offre i suoi circoli a chi “sogna” l’abolizione della Polizia, allora...

Allen ritrovato, cosa rischia ora il testimone: accusa pesante

Abbandono di minore: questa l'accusa che rischierebbe ora il testimone che per ultimo aveva visto Allen, il bam...