CATEGORIE

Milano ospita la Social Media Week

Una settimana di eventi sul mondo Internet. In prima fila il tema del lavoro
di carlotta mariani venerdì 17 settembre 2010

2' di lettura

Dal 20 al 24 settembre, Milano ospita la ‘ Social Media Week’, il primo festival della Rete in Italia. Un’occasione per capire cos’è questo strano strumento che è internet e imparare, soprattutto, a sfruttarlo per trovare lavoro o promuovere la propria azienda. “Non sarà una settimana di discussioni sulla tecnologia – ha promesso Marco Montemagno organizzatore del Festival insieme a Marco Antonio Masieri – ma un’opportunità per avvicinare la rete agli enti, alle aziende, al no profit e ai cittadini, più o meno giovani”.  “Milano ha un sogno – ha sottolineato Carlo Masseroli, assessore allo Sviluppo del Territorio al Comune di Milano – essere la patria di un nuovo Steve Jobs. Questo ‘fuori salone del web’ è sicuramente un’occasione importante per aiutarci a realizzare questo desiderio”. Un evento mondiale - La ‘Social Media Week’, che si svolgerà in contemporanea in altre cinque città del mondo (Los Angeles, Bogotà, Buenos Aires e Città del Messico), è stata creata da Toby Daniels a New York nel 2009. “Eravamo negli Stati Uniti in quel periodo” ha raccontato Masieri. “L’iniziativa ci è piaciuta subito e abbiamo convinto l’ideatore a farcela organizzare in Italia”. Il nostro Paese, del resto, ha un buon rapporto con questa tecnologia. “L’Italia è uno dei posti al mondo con maggior diffusione di smartphone – ha sottolineato Montemagno – e poi la rete è sempre più comunicazione e noi italiani siamo ottimi comunicatori”. Il lavoro sul web - “Ci saranno più di 90 eventi gratuiti, in una trentina di location diverse con ospiti italiani ma anche internazionali” ha spiegato Masieri. “All’Urban Center, nella Galleria Vittorio Emanuele, per esempio, ci sarà un’esposizione di tecnologia e la possibilità di parlare con esperti del web per capire o chiedere informazioni, come individui o come aziende, su come usare al meglio internet e i social network”. La tematica del lavoro è uno dei filoni principali della ‘Social Media Week’. “Ci saranno incontri per illustrare ai ragazzi le opportunità lavorative di internet, colloqui con aziende sponsor come Microsoft o Ogilvy Italia e un servizio di consulenza per migliorare il proprio curriculum sui social media” ha commentato Montemagno. Tanto ancora –  Le iniziative non sono finite. Ci sarà un incontro per discutere delle tecnologie per le città del futuro, momenti per parlar di moda e informazione ai tempi del web, presentazioni di libri e un camper al servizio di chi vede internet solo come un grande punto interrogativo. La ‘Social Media Week’ è poi divertimento. Grazie agli sponsor della manifestazione, ci saranno colazioni, aperitivi, partite a biliardino e cacce al tesoro per vivere in compagnia l’aspetto più ludico della rete. La manifestazione si concluderà con una grande festa all’Hangar Bicocca sulle note di Rds.

tag
social media week
lavoro
milano microsoft
Ogilvy Italia
colloquio
curriculum
tecnologia
internet
social network
rete
web
montemagno
masieri
urban center
Los Angelese
Bogotà
Buenos Aires e Città del Messico
moda
sponsor
libri
rds

Occupazione Quanto è sostenibile oggi il lavoro autonomo in Italia? Uno sguardo ai numeri

Stile e stiletto Sartorialità e tecno: Sorbellini debutta nella haute couture

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Ti potrebbero interessare

Quanto è sostenibile oggi il lavoro autonomo in Italia? Uno sguardo ai numeri

Sartorialità e tecno: Sorbellini debutta nella haute couture

DANIELA MASTROMATTEI

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Auto contromano sulla A32 Torino-Bardonecchia: una donna morta, chi c'era alla guida

Altra tragedia sulle autostrade italiane: un morto e almeno due feriti sono stati estratti dai vigili del fuoco dopo un...

Botulino, choc a Cagliari: bambino gravissimo, cos'aveva mangiato

Dramma botulino a Cagliari: quattro persone, tra cui un bambino di 11 anni e una ragazza di 14, si trovano ricoverate in...

Venezia, il video choc della studentessa: "Terrona di m***a", insultata dalla proprietaria di casa

Un caso di razzismo contro i meridionali e un video diventato virale. A girarlo con il proprio telefonino e a pubblicarl...

Udine, fatto a pezzi e gettato sotto la calce. Le killer? Sua madre e la sua donna

Alessandro Venier, 35enne di Gemona (Udine), è stato ucciso e fatto a pezzi nella propria abitazione. Il ragazzo ...