CATEGORIE

Ergastolani evasi da Rebibbia

Condannati al carcere a vita per omicidio, due detenuti sono scappati durante un permesso premio
di Eleonora Crisafulli venerdì 16 aprile 2010

1' di lettura

Due ergastolani sono evasi dal carcere di Rebibbia. Nessuna fuga rocambolesca ma solo il mancato rientro dopo un permesso premio di dieci giorni. Alberto Ernandez Maggiore e di Cesare Genova, condannati al carcere a vita per omicidio, si trovavano lontano dalle sbarre su concessione del Tribunale di sorveglianza di Roma per il periodo delle festività pasquali. Il premio era stato accordato anche per il parere favorevole espresso dalla direzione del penitenziario. I due evasi, infatti, hanno sempre mantenuto una buona condotta, tempo fa avevano anche fatto parte di un gruppo di detenuti impegnati in un progetto di lavori socialmente utili organizzato dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e avevano partecipato alla pulizia della scuola di polizia penitenziaria di Via di Brava, a Roma. Dopo la fuga è stata trovata nella cella una lettera della compagna di uno dei due in cui si fa riferimento a un piano di evasione.

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Occhio al caffè Daniele Capezzone, il Pd perde la faccia sull'amnistia: "Ricordate cosa diceva Ricucci... ?"

tag

Ti potrebbero interessare

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Daniele Capezzone, il Pd perde la faccia sull'amnistia: "Ricordate cosa diceva Ricucci... ?"

Papa Francesco, appello da Rebibbia: "Il perdono e la libertà"

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti