CATEGORIE

Altri 30 immigrati fuggono dai centri di identificazione di Trapani

Con la maxi fuga torna di attualità il tema sui flussi migratori. Iacolino, eurodeputato Pdl. "La Ue ci deve dare una mano"
di Roberto Amaglio venerdì 20 agosto 2010

2' di lettura

L’hanno sollecitata i numerosi organi di stampa internazionali che si sono occupati del problema; nel nostro piccolo, pure Libero-news aveva fatto notare come nella gestione dell’immigrazione clandestina servisse un intervento deciso, organico e strutturato da parte dell’Unione Europea. Ora a rilanciare il grido d’allarme è intervenuto anche Salvatore Iacolino, europarlamentare Ppe-Pdl, il quale è tornato sul tema in riferimento alla maxi evasione di oltre 20 immigrati clandestini dal Centro di identificazione ed espulsione di Trapani. Evasione – Il fattaccio, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, ha infatti riportato in auge i problemi di sovraffollamento e di gestione di queste strutture, dove gli immigrati possono restare per sei mesi: episodi simili si erano già verificati a Gorizia (25 immigrati fuggiti a Ferragosto), a Brindisi e a Milano, oltre allo stesso Cie di Trapani, dove il 14 luglio altri quattro immigrati avevano cercato di tagliare la corda. Sforzi coordinati - "La fuga di una trentina di immigrati dal Cie di Trapani impone l'esigenza non più differibile del rafforzamento dell’impegno dell’Unione europea per rendere più equilibrata la distribuzione dei flussi migratori nei Paesi dell’Ue", sostiene Iacolino. "La dedizione e le energie profuse dal Governo italiano, se pur apprezzabili, con la stipula di più accordi bilaterali di cooperazione, da soli non bastono. Accanto alla continua solidarietà responsabile mostrata dal governo italiano, occorre ribadire ancora una volta la necessità che sia l’Unione Europea a farsi carico responsabilmente di questo dovere, collegando la distribuzione dei flussi migratori con le effettive esigenze del mercato del lavoro negli Stati membri dell’Ue, nel rispetto della dignità della persona".

tag
cie
trapani
immigrazione
iacolino

Il CdM approva Decreto flussi, ok del CdM: 500mila immigrati regolari in Italia entro il 2028

La lotta all'immigrazione clandestina Berlino contro le ong diventa un po' italiana

In Onda In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Ti potrebbero interessare

Decreto flussi, ok del CdM: 500mila immigrati regolari in Italia entro il 2028

Berlino contro le ong diventa un po' italiana

Gianluigi Paragone

In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Italia-Albania, la Cassazione: "Numerose criticità", insorge FdI

Bardonecchia, esonda il rio Frejus: muore travolto un 50enne

La violenta ondata di maltempo che sta interessando in queste ore il comune di Bardonecchia ha provocato una vittima. Si...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Venezia, oltre che dai compagnucci anti-Bezos, deve guardarsi bene anche dagli imam radicalizzati. Il Comune, con un'...

Cosenza, tragedia in piscina: bimba di otto anni muore annegata

Ancora una tragedia. Ancora una giovane vittima di questa prima parte dell'estate. Oggi, lunedì 30 giugno, un...