CATEGORIE

Strage di piccioni in Piazza Duomo

Ritrovati 80 volatili morti sul monumento dedicato a Vittorio Emanuele II. De Corato: "Gesto stupido, di pura cattiveria"
di domenico d'alessandro sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Strage di piccioni in Piazza Duomo, a Milano. La Polizia locale ha rinvenuto, poco dopo le 12 di venerdì, 80 piccioni morti davanti al monumento equestre dedicato a Vittorio Emanuele II. Sono stati immediatamante chiamati i tecnici della Asl milanese per prelevare alcune carcasse per le necessarie analisi di laboratorio. Secondo le prime notizie, i volatili sarebbero morti per un avvelenamento causato da anti-parassitari mescolati a mais. L'area è stata recintata dal Nucleo di Intevento Rapido per la Manutenzione del Comune di Milano, e tale rimarrà fino a questa notte quando verrà effettuata la necessaria verifica. Il vicesindaco De Corato - La notizia è stata riferita dal vicesindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato, che poi ha commentato: "E' stato un gesto di pura cattiveria, stupido e pericoloso. E per cui sono in corso accertamenti anche attraverso le telecamere per individuare il responsabile. Ricordo che nell’area di piazza Duomo già vige un’ordinanza che vieta di dare del mangime ai piccioni. E la Polizia Locale è impegnata a fare rispettare il provvedimento".

Lazarus, Manuel Agnelli porta a teatro il testamento musicale di David Bowie

morto mentre scappava dalla polizia Milano, lancio di oggetti al corteo per ricordare il 21enne morto scappando dalla polizia

divisivo? Beppe Sala e la memoria selettiva: "No alla scuola per Ramelli"

tag

Ti potrebbero interessare

Lazarus, Manuel Agnelli porta a teatro il testamento musicale di David Bowie

Gigia Pizzulo

Milano, lancio di oggetti al corteo per ricordare il 21enne morto scappando dalla polizia

Beppe Sala e la memoria selettiva: "No alla scuola per Ramelli"

Enrico Paoli

Un inedito di Melville spiega il Miracolo Milano

Maurizio Zottarelli

Meteo-Giuliacci, Ponte del 2 giugno? Ecco dove ci saranno temporali e acquazzoni

Il Ponte del 2 giugno si avvicina e con questo anche la partenza per altre mete degli italiani. Eppure occhio alle previ...

Alberto Stasi e il sesso, "come prova piacere": la perizia choc

Da 10 anni detenuto nel carcere di Bollate, Alberto Stasi guarda con paura e speranza alla nuova inchiesta della Procura...

Chiara Poggi e "la caviglia abrasa": cosa emerge soltanto ora

Come nelle serie tv o nei podcast crime di maggior successo, siamo all’ennesima puntata su Garlasco. L’atten...
Roberto Tortora

Multe, la "tenaglia" del 1° giugno: ecco cosa cambia

Più rigidi e avanzati i controlli stradali in Italia a partire da domenica 1 giugno. Oltre ai documenti tradizion...