CATEGORIE

Caserta, mozzarelle della legalità

sui terreni della camorra
di Silvia Tironi sabato 20 giugno 2009

1' di lettura

 Unacooperativa sociale nascerà sui terreni confiscati alla camorra. Su oltre 20 ettari si produrràcosì la "mozzarella della legalità. La cooperativa - inaugurata a Cancelloed Arnone, comune della provincia casertana, dal presidente nazionale della CiaGiuseppe Politi e dal presidente di “Libera” don Luigi Ciotti- si chiama le“Terre di don Peppe Diana-Libera Terra Campania”, in onore del coraggioso preteucciso dalla camorra 15 anni fa a Casal di Principe. La nuova struttura,gestita soprattutto da giovani, si occuperà, quindi, di agricoltura,allevamento di bufale, trasformazione di latte bufalino in mozzarelle eformaggi. “Il nostro impegno contro la criminalità organizzata - ha affermato Politi - èstato sempre fermo e deciso. In ogni frangente abbiamo sviluppato un’iniziativaforte in difesa della legalità e per il rispetto della legge. In questo contestos’inserisce l’accordo con l’associazione ‘Libera’. Un’intesa che conferma ilnostro solidale sostegno nei confronti di chi è mobilitato per la sicurezza ecerca di contrastare qualsiasi tipo di attività criminale”.    

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini