CATEGORIE

2009, radio e tv non bastano

Il Papa si apre un sito internet
di Albina Perri sabato 17 gennaio 2009

1' di lettura

Nel 2009 radio, giornali e tv non bastano più. Per comunicare serve internet. Lo ha capito anche il Papa, che ha deciso di mettersi on line. Su google saranno pubblicati diiscorsi, immagini, filmati e notizie del e sul Papa, direttamente e senza filtri, perché chiunque voglia possa averne conoscenza e fruirne direttamente e senza mediazioni. Il Vaticano infatti allestirà su Google un proprio canale. Si tratta di un nuovo progetto tra Radio vaticana, Centro televisivo vaticano e Google, che verrà presentato venerdì 23 gennaio in sala stampa vaticana, tra gli altri dal managing director media solutions di Google Henrique de Castro e dal direttore del Centro televisivo vaticano e della Radio vaticana, padre Federico Lombardi. 

tag

Ti potrebbero interessare

Padova, studente rifiuta di fare l'orale di Maturità ma viene promosso

Una storia che ha dell'incredibile quella che ha visto protagonista un giovane maturando. Il protagonista è i...

Garlasco, clamoroso colpo di scena sulla traccia 33: "Sangue? No, sudore"

Altra svolta sul caso Garlasco. La macchia ipotenare presente sull'impronta 33, quella ormai nota repertata sul muro...

Liliana Resinovich, l'ipotesi sulla morte: "Plastic bag suffocation"

L’indagine sulla morte di Liliana Resinovich vede Sebastiano Visintin, suo marito, unico indagato per omicidio. Il...

Bayesian, "già inclinato prima della tempesta": l'esito choc dei rilievi

Il veliero Bayesian si sarebbe inclinato prima della tempesta che poi ne ha provocato il naufragio: questo quanto emerge...